Pannello azioni
LiVEonWEB | Progetto RETAIL. Identità e funzionalità degli spazi
Casi studio, soluzione e materiale per progettare gli spazi del retail
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
Organizzato da EdicomEventi
Il settore del commercio al dettaglio è in continua, rapida evoluzione e anche gli stop dettati dalla pandemia non sembrano aver fermato una capacità innovativa che investe tanto i luoghi del commercio quanto le formule di approccio alla clientela.
Gli spazi del retail rappresentano un elemento essenziale per la promozione di un brand tanto che il loro presidio e la loro evoluzione rientrano ormai stabilmente nelle strategie di marketing di molte aziende.
A chi progetta questi spazi è pertanto richiesto di saper interpretare nuove richieste da declinare attraverso la scelta di materiali e soluzioni in grado di coniugare caratteristiche funzionali ed espressive senza tralasciare l'originalità e la personalizzazione dell'esperienza di acquisto e con uno sguardo sempre attento ai temi di attualità quali la sostenibilità e la salute delle persone.
PROGRAMMA INTERVENTI
Un'esperienza di acquisto immersiva e coinvolgente: il nuovo concept store Different, voluto da Linkem in collaborazione con altri importanti brand
arch. Ilaria Petreni, aria-d
La nuova piastrella fonoassorbente che coniuga comfort e design
ing. Ilaria Quarantelli, Tecnasfalti Isolmant
L'approccio seriale applicato al retail, la brand identity coinvolge design, comunicazione e marketing: il caso dei negozi Kasanova
arch. Massimo Mussapi, Studio Mussapi
Progetto Retail: i prodotti vernicianti tra riproducibilità e fedeltà del colore, ricerca e sostenibilità
arch. Francesco Pezzo, PPG AC ITALY - SIGMA COATINGS
Le superfici vetrate: trasparenza e sicurezza
Giuseppe Vita, Saint-Gobain Glass - Roberto Carosati, Saint Gobain LOGLI Massimo