Pannello azioni
Live show comico Storie Sconcertanti di Dario Vergassola
Live show comico Storie Sconcertanti di Dario Vergassola
Quando e dove
Data e ora
gio 13 apr 2023 21:00 - 22:30 CEST
Località
Villa Mosconi Bertani 2 Via Novare 37024 Arbizzano-Santa Maria Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
- 1 ora 30 minuti
- eTicket mobile
L'EVENTO
Giovedi 13 aprile a partire dalle 21.00, Dario Vergassola
un' esplorazione comica
Un live, per mappe. Arte, connessioni e talenti, eccellenze make in Italy
Un appuntamento dedicato alla cultura del made in Italy autentico.Temi, esposizioni itineranti e live e musica, per esplorare il “saper fare” italiano. In un contesto di eccellenza e bellezza Veronese, Villa Mosconi Bertani.
Uno spazio dove conoscere e fare esperienze, per adulti, giovani e bambini, in un contesto di natura e di patrimonio artistico e culturale del territorio.
Una esplorazione itinerante, uno scambio una "live academy" tra esperienze culturali italiane ed estere, per la promozione di una educazione alla cura dei contesti naturali e sociali e nella ricerca.
COMICITA', LO SHOW
Dario Vergassola festeggia venti anni di carriera come intervistatore comico! Dopo gli esordi con le spassose interviste a calciatori e veline realizzate per Zelig, cercherà un approccio più serioso intervistando gli ospiti del salotto di Serena Dandini ma realizzerà invece esempi magistrali di graffiante satira. Ma poi non ha più smesso di realizzare interviste in TV e dal vivo coinvolgendo scrittori, scienziati, politici, sindacalisti senza farsi mancare brillanti manager o austeri professori.
Ormai temuto da tutti, ha recentemente iniziato ad intervistare anche altri esseri viventi trovando nella natura esempi di grande virtù su cui possiamo comunque ridere ma anche imparare a salvare il nostro mondo da una catastrofe ecologica.
Tutto questo infinito repertorio di domande/battute (e relative risposte) viene adesso riproposto In uno spettacolo dal ritmo così serrato ed incalzante che si rischia di perdersi in un esilarante sconcerto. Ma saranno proprio le nostre convinzioni a vacillare alla luce della satira intelligente di Dario Vergassola senza peraltro farci mancare spunti per ironizzare su noi stessi.
L'ARTISTA
è un comico, cabarettista, cantautore, umorista, scrittore e attore italiano.
Dopo aver svolto la professione di operaio si avvicina al mondo dello spettacolo partecipando nel 1988 a "Professione Comico", manifestazione diretta da Giorgio Gaber, nella quale ottiene sia il premio del pubblico sia quello della critica. Successivamente partecipa a Star 90 su Rete 4 e diventa inviato per Il TG delle vacanze di Canale 5 nell'estate 1991. Nel 1992 vince il Festival di Sanscemo con la canzone Mario (Marta), e lo stesso anno pubblica l'album Manovale gentiluomo contenente fra gli altri il brano Non me la danno mai (lamento dell'armonizzatore), contemporaneamente esordisce al cinema con un piccolo ruolo nel film Anni 90 di Enrico Oldoini.
Incomincia a girare per l'Italia nel 1993 con lo spettacolo Bimbi belli, rappresentato in collaborazione con il concittadino Stefano Nosei, a cui seguono La vita è un lampo nel 1994 e I cavalieri del Tornio - Recital per due, che lo vede sul palco insieme con David Riondino, nel 1997.
Nel 1994 presenta su Raidue In Kantina e nel 1995 esordisce nella serie TV diretta da Enrico Oldoini Dio vede e provvede accanto ad Angela Finocchiaro; l'anno successivo, oltre alla seconda stagione della serie, è coautore e interprete (insieme a Toni Garrani e ad Arnaldo Bagnasco) dello spettacolo Tenera è la notte, in onda su Raidue . A partire dal 1997 diventa ospite frequente del Maurizio Costanzo Show e partecipa alla trasmissione Facciamo Cabaret (il futuro Zelig) in onda su Italia 1. Nel 1998 partecipa al varietà di Raidue Crociera, condotto da Nancy Brilli e ideato da Gianni Boncompagni e allo show Comici di Italia 1 accanto a Serena Dandini e Paolo Hendel. come ospite a Mai dire gol e a Quelli che il calcio, per seguire la Sampdoria, squadra di cui è tifoso.
Nel 1999 esce l'album Lunga vita ai pelandroni, tratto dall'omonimo spettacolo di cabaret, e l'anno dopo viene pubblicato con lo stesso titolo il relativo libro. Nel 2001 partecipa a Mai dire Gol 2001 con la Gialappa's Band su Italia 1. Nel 2002 esce e diventa subito un successo editoriale Me la darebbe?, raccolta delle celebri e scabrose interviste realizzate a Zelig. Nel 2003 (fino al 2007) è fra i protagonisti della serie TV di Canale 5 Carabinieri e conduce su Rai Due con Federica Panicucci la trasmissione Bulldozer, dedicata ai nuovi comici. Sempre nello stesso anno esce anche il suo libro Me la darebbe? - Vol II, edito, come il precedente, da Mondadori.
Nella primavera del 2004 esordisce su Sky con la trasmissione Dieci (in onda su Happy Channel) e conduce su Sky Sport gli Oscar del calcio AIC 2003, e nell'ottobre dello stesso anno si presenta al fianco di Serena Dandini nella conduzione della trasmissione di Rai 3 Parla con me in onda in seconda serata fino al 2011.
Oltre a condurre o intervenire a molti programmi radiofonici, non trascura il cinema, partecipando in veste di protagonista a L'anima di Enrico di Stefano Saveriano, a Nuda proprietà vendesi di Enrico Oldoini e ad Affetti smarriti di Luca Manfredi, oltre che a Il mattino ha l'oro in bocca.
Nel 2013, in collaborazione con il progetto "Le Cose Cambiano", pubblica un video su YouTube nel quale esprime la sua vicinanza e il suo sostegno agli adolescenti omosessuali italiani, condannando comportamenti omofobi e vessatori.
Il 24 giugno 2014, viene confermato nella stagione 2014-2015 del programma Alle falde del Kilimangiaro dove affianca la nuova conduttrice Camila Raznovich.
Oltre a essere autore di libri pubblica rubriche e articoli per diversi giornali e magazine tra cui: Max, Left e Il Venerdì. Il suo primo romanzo, La ballata delle acciughe, arriva in libreria nel 2014.
Ultimo libro pubblicato, Storie verde di un mondo immaginario. Cinque storie sulle cinque terre. 2022
Ha partecipato all'ultima edizione di Pechino Express 2023.
INFORMAZIONI
🗓️ Giovedí ,13 aprile orario live 21.00 .
Invitiamo di presentarsi con anticipo, alle 20.45
📍 Villa Mosconi Bertani, Verona
BIGLIETTI
I posti disponibili sono limitati, prenotabili attraverso l'acquisto online.
Info sull'organizzatore
Natural innovation & communication
Arte e Cultura Made in Italy
Podcast, live & experiences
Magazine