L'Italia Digitale che vorrei al Campus Party
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il digitale migliora la vita dei cittadini. Veramente? Dalla relazione con la Pubblica Amministrazione fino Industria 4.0, passando per le smart city e la scuola, il rinnovamento digitale dell’Italia sarà una partita cruciale per la trasformazione della nostra vita.
Diventiamo noi i protagonisti e costruiamo il futuro dell'Italia con le nostre mani! Questo workshop è per voi! Grazie alla metodologia LEGO® Serious Play® potremo finalmente esprimere le nostre idee sull'Italia digitale. Costruiamo insieme agli altri partecipanti il manifesto dell'Italia digitale confrontandoci con altri cittadini come noi.
Un mini-workshop rivolto a tutti (stratupper, manager, imprenditori e team) per un massimo di 20 persone in cui in circa 2 ore vivremo giocando con almeno 2 applicazioni della metodologia LEGO® Serious Play®. Che siate soli o con amici riuscirete comunque a giocare con un obiettivo comune e a scoprire il grande potenziale della metodologia LEGO® Serious Play®.
LEGO® Serious Play®
LEGO® Serious Play® è un metodo per creare strategie in tempo reale per individui, team e organizzazioni. LEGO® Serious Play® è una metodologia per pensare, comunicare e risolvere problemi facilitata, dove ogni partecipante, guidato attraverso una serie di domande dal facilitatore, costruisce un proprio modello 3D con i mattoncini e gli elementi LEGO®, una vera e propria metafora di un'idea, di un concetto, di una realtà che si vuole rappresentare. I modelli 3D servono come base per l’interazione in gruppo, la condivisione delle conoscenze, la creazione di soluzione condivise e il decision-making.
Con noi avremo altri due super facilitatori: Chiara Palamà e Jacopo Sabba Capetta.
Programma
Il Manifesto condiviso dell'Italia Digitale: Comprendere il potenziale del metodo per applicarlo per attivare l’innovazione nel proprio contesto.
- Introduzione - Inizio del viaggio: Una breve presentazione sulle regole del gioco e sulla metodologia LEGO® Serious Play®
- Skill building: prendere confidenza con i mattoncini e le fasi di costruzione, di storymaking e riflessione
- L'Italia digitale che vorrei: dalle sfide principali da vincere alle diverse soluzioni che siamo in grado di mettere in campo. Dare a tutti la possibilità di esprimere la propria visione sulla principale sfida da affrontare per rendere più facile adottare l’innovazione.
- Costruiamo il manifesto condiviso: partire dalle caratteristiche chiave delle soluzioni individuali per cocreare una piattaforma condivisa.
- Summing up: Condivisione delle storie e conclusioni.
LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE DELLE PROPRIE IMMAGINI - FOTOGRAFIE O VIDEO
ISCRIVENDOSI ALL’EVENTO SI AUTORIZZA AUTOMATICAMENTE L’USO, LA RIPRODUZIONE, LA PUBBLICAZIONE DI FOTO O VIDEO CHE INCLUDONO LA PROPRIA IMMAGINE. NE VIETA ALTRESÌ L’USO IN CONTESTI CHE NE PREGIUDICHINO LA DIGNITÀ PERSONALE ED IL DECORO. LA POSA E L'UTILIZZO DELLE IMMAGINI SONO DA CONSIDERARSI EFFETTUATE IN FORMA GRATUITA.
PRIVACY
AI SENSI DEGLI ARTT. 12-23 E DEI CONSIDERANDO 58-73 DEL REGOLAMENTO UE 679/2016, IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SARÀ IMPRONTATO A PRINCIPI DI CORRETTEZZA, LICEITÀ E TRASPARENZA E DI TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DEI DIRITTI DEI PARTECIPANTI ALL’EVENTO. I DATI PERSONALI RACCOLTI TRAMITE LA REGISTRAZIONE ALL’EVENTO SARANNO OGGETTO DI TRATTAMENTO AL FINE DI CONSENTIRE L’ESPLETAMENTO DELL’EVENTO E ALL'INVIO DI FUTURE COMUNICAZIONE DA PARTE DEGLI ORGANIZZATORI DELLO STESSO (CAMPUS PARTY E INTERACTIVE SAS). ISCRIVENDOSI ALL’EVENTO SI INTENDE AUTOMATICAMENTE SOTTOSCRITTA IN TUTTE LE SUE PARTI LA LIBERATORIA COMPLETA (PRESSO https://www.fabriziofaraco.it/privacy-policy-interactive/).
TAG
#LegoSeriousPlay #Workshop #teamwork #future #business #milano #innovation