Linux Day 2019
Data e ora
Il tema del Linux Day 2019 è incentrato sull'intelligenza artificiale. Vieni a scoprire i progressi fatti da questa tecnologia
Informazioni sull'evento
Il Linux day è un evento che ricorre annualmente per la divulgazione della conoscenza del software libero e delle tecnologie informatiche.
Quest'anno il tema del convegno, che si terrà a Palermo ai Cantieri Culturali alla Zisa - Sala De Seta, è incentrato sull'intelligenza artificiale ed è stato pensato sia per la divulgazione ai neofiti, sia per coinvolgere i professionisti o i semplici appassionati.
Stephen Hawking considerava l'intelligenza artificiale come una minaccia per la sopravvivenza dell'umanità, mentre Elon Musk ha twittato "Dobbiamo essere superattenti all'intelligenza artificiale. Potenzialmente più pericolosa del nucleare".
Nel corso del convegno verranno sfatati alcuni miti e trattate alcune applicazioni pratiche dell'intelligenza artificiale
L'evento anche quest'anno è stato patrocinato dal Comune di Palermo, l'Università degli studi di Palermo e l'Ordine degli Ingegneri di Palermo.
N.B. L'iscrizione gratuita dà il diritto ad una consumazione al coffee break.
Per maggiori dettagli visita
https://linuxday.thefreecircle.org/2019/
Crediti universitari riconosciuti dall'Università di Palermo
- Ing. Elettronica - 1 CFU
- Informatica - 1 CFU
- Ing. Informatica - 1 CFU
- Ing. dell'innovazione per le imprese digitali in corso di approvazione
- Ing. Cibernetica in corso di approvazione