Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
L'intersezionalità in Italia

Pannello azioni

Jul 13

L'intersezionalità in Italia

I risultati della ricerca INGRiD a cura dei recercatori/trici del Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler

Di Centro per la Cooperazione Internazionale

Quando e dove

Data e ora

mer 13 lug 2022 06:30 - 09:30 PDT

Località

Online

Informazioni sull'evento

La ricerca del progetto INGRiD (Intersecting GRounds of Discrimination in Italy) ha approfondito la nozione di intersezionalità e le sue applicazioni sociali e giuridiche.

La ricerca di taglio giuridico ha indagato l’applicazione del concetto di nel diritto internazionale, europeo ed Italiano evidenziando una generale resistenza all’utilizzo della categoria dell’intersezionalità da parte delle corti. Attraverso una rilettura di alcune pronunce delle corti italiane in materia di diritto antidiscriminatorio l’analisi evidenzia spazi aperti per l’uso dell’intersezionalità nella ri-significazione delle categorie di discriminazione rispetto ad una più ampia tutela delle identità soggettive complesse.

La ricerca di taglio sociologico offre un’interpretazione delle principali sfide che la prospettiva intersezionale pone alla comprensione e al contrasto dei fenomeni di discriminazione. In che modo la dimensione intersezionale interessa i fenomeni discriminatori e viene maneggiata dagli attori sociali impegnati nel campo dell’inclusione? Può l’intersezionalità essere una efficace chiave interpretativa e metodologia di intervento per affrontare i fenomeni discriminatori?

Presentano la ricerca:

Ilaria Valenzi, ricercatrice, Fondazione Bruno Kessler - Centro per le scienze religiose

Daniele Ferrari, ricercatore, Università di Siena

Valeria Fabretti, ricercatrice, Fondazione Bruno Kessler - Centro per le scienze religiose

Deborah S. Iannotti, ricercatrice, Fondazione Bruno Kessler - Centro per le scienze religiose

Introduce:

Rossella Vignola, Centro per la Cooperazione Internazionale

Modera:

Giorgia Decarli, Sportello antidiscriminazioni Trento

Per partecipare al webinar è necessario registrarsi.

Il webinar sarà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook della Fondazione Bruno Kessler e del Centro per la Cooperazione Internazionale.

Tag

  • Eventi online
  • Online Seminars
  • Online Comunità Seminars

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Centro per la Cooperazione Internazionale
Profilo FacebookProfilo TwitterSito web dell'organizzatore
Fine vendite
Evento terminato

L'intersezionalità in Italia


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di Centro per la Cooperazione Internazionale

Eventi che potrebbero interessarti

  • L'Italia è un paese  su cui investire?  Come attrarre investimenti esteri?

    L'Italia è un paese su cui investire? Come attrarre investimenti esteri?
    L'Italia è un paese su cui investire? Come attrarre investimenti esteri?

    Fri, Mar 24, 2023 4:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • ItaliaNews 2022-23

    ItaliaNews 2022-23
    ItaliaNews 2022-23

    Fri, Apr 7, 2023 9:00 AM PDT (-07:00)
    0 US$ - 15 US$
  • DiGRA Italia Talks. Chris Crawford “On Interactive Narrative"

    DiGRA Italia Talks. Chris Crawford “On Interactive Narrative"
    DiGRA Italia Talks. Chris Crawford “On Interactive Narrative"

    Mon, Apr 3, 2023 5:00 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • Resilienza nella Supply Chain: una Ricerca sulle Aziende Italiane

    Resilienza nella Supply Chain: una Ricerca sulle Aziende Italiane
    Resilienza nella Supply Chain: una Ricerca sulle Aziende Italiane

    Tue, Mar 28, 2023 5:30 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • IMMOBILIARE: Lavoriamo con ChatGPT+plus  l'intelligenza artificiale evoluta

    IMMOBILIARE: Lavoriamo con ChatGPT+plus l'intelligenza artificiale evoluta
    IMMOBILIARE: Lavoriamo con ChatGPT+plus l'intelligenza artificiale evoluta

    Tue, Mar 28, 2023 2:00 PM CEST (+02:00)
    30 €
  • Generare valore sociale: la valutazione di impatto col metodo SABI

    Generare valore sociale: la valutazione di impatto col metodo SABI
    Generare valore sociale: la valutazione di impatto col metodo SABI

    Tue, Apr 4, 2023 5:30 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • 130D_Les Mentors de l'international

    130D_Les Mentors de l'international
    130D_Les Mentors de l'international

    Thu, Mar 30, 2023 5:30 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • Pénurie de talents : recruter à l'international ?

    Pénurie de talents : recruter à l'international ?
    Pénurie de talents : recruter à l'international ?

    Wed, Apr 5, 2023 8:30 AM EDT (-04:00)
    298,77 CA$ - 830,55 CA$
  • L'importanza di schierarsi e agire verso i propri valori

    L'importanza di schierarsi e agire verso i propri valori
    L'importanza di schierarsi e agire verso i propri valori

    Thu, Mar 23, 2023 7:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Il museo è un laboratorio di idee

    Il museo è un laboratorio di idee
    Il museo è un laboratorio di idee

    Fri, Mar 31, 2023 5:30 PM CEST (+02:00)
    27,89 € - 65,23 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite