L'interpretazione e la Quotidianità
Informazioni sull'evento
Descrizione
Noi comunichiamo: non possiamo negarlo.
Tutto di noi comunica quando si interagisce: voce, postura, atteggiamento, apparenza, mimica, gestualità, tono, intenzione dell’intonazione… variando di volta in volta e di situazione in situazione tono, atteggiamento ecc. noi interpretiamo.
Ed è sul “come” interpretiamo che possiamo lavorare – divenendo più consapevoli degli strumenti che possiamo usare, per migliorare la nostra comunicazione.Infatti noi siamo quel che siamo, ma non ancora quel che potremmo essere.
Indagare la propria identità può aiutarci a far meglio percepire agli altri la nostra essenza e le nostre potenzialità.
Valutare i nostri pregi e difetti può portarci ad esaltare gli uni e a sorvolare sugli altri: può addirittura trasformare quel che noi pensiamo sia un difetto in un pregio.
DATE, ORARI E INFO:
- 1° evento: 27 e 28 gennaio
- 2° evento: 3 e 4 marzo
- 3° evento: 26 e 27 maggio
Orario Sabato: 10:00-18:00
Orario Domenica: 10:00-14:00
N.minimo di partecipanti: 6