Linguaggi e connessioni
Le vendite finiranno presto

Linguaggi e connessioni

Quattro professionisti che lavorano con giovani e giovanissim* ragionano attorno al rapporto tra digitale, corpo e sviluppo.

483 follower
Da NOI Libreria _ Spazio culturale di vicinato
483 follower
6.1k partecipanti ospitati 📈

Data e ora

sab, 17 mag 2025 11:30 - 13:00 CEST

Località

NOI libreria - Spazio culturale di vicinato

18 Via delle Leghe 20127 Milano Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 1 ora 30 minuti

Quattro professionisti che lavorano con giovan* e giovanissim* (uno è il celebre scrittore per ragazz* Bruno Tognolini) ragionano attorno al rapporto tra digitale, corpo e sviluppo.

La diffusione del digitale, oggi parte integrante della quotidianità, ha reso la tecnologia un elemento interiorizzato e un prolungamento di sé, del corpo. Accanto a una connessione sempre più frequente e pervasiva sembra esserci, però, anche il rischio di una disconnessione da ciò che circonda e dai vissuti del corpo, specialmente in età evolutiva. Quali relazioni tra un digitale in evoluzione e bambini e ragazzi, soggetti in via di sviluppo? Quali legami tra l'online, il corpo, il linguaggio e la creatività? Quali alternative alla tecnologia, per chi sta crescendo?


Un incontro tra professionisti e professionalità diverse per dialogare a partire da queste domande e dai libri dell'Associazione Pollicino (In-corporati e Connessi e sconnessi, a cura di Pamela Pace, Mimesis Edizioni) dedicati al rapporto tra crescita, corpo e digitale.


Intervengono:

  • Bruno Tognolini, scrittore per bambini e per i loro grandi
  • Beatrice Cristalli, linguista e consulente editoriale
  • Gianluca Manciola, architetto, fumettista, collaboratore Associazione Pollicino
  • Pietro Verdelli (moderatore), psicologo, responsabile editoriale Associazione Pollicino



Organizzato da

483 follower
6.1k partecipanti ospitati
Gratuitomag 17, · 11:30 CEST