Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
La ferita dell'ingiustizia si risveglia nella fase di sviluppo dell'individualità del bambino tra i tre ed i sei anni, con il genitore dello stesso sesso, che soffre per l'eccessivo autoritarismo di quest'ultimo, per le sue critiche e la sua intolleranza o conformismo finalizzate a dover eccellere nella prestazione e minano la capacità di libera espressione del bambino.
Nella maggior parte dei casi anche il genitore in questione soffre della stessa ferita, non sarà vissuta nello stesso modo e nella stessa circostanza, ma è presente ed il bambino la percepisce.
La maschera che si crea in questo caso è quella del rigido, un individuo che si taglia fuori dal suo sentire, che lo fa apparire brusco e freddo quando in realtà nasconde molta sensibilità, ma sviluppa la capacità di non percepirla e non mostrarla agli altri soprattutto.
Proprio come l'atteggiamento anche il corpo si irrigidisce, chi indossa questa maschera è un gran perfezionista e sviluppa molta critica e intolleranza nei confronti di se stesso.