Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
L’infanzia e l’adolescenza dell’universo: un’età ancora oscura

Pannello azioni

ott 18

L’infanzia e l’adolescenza dell’universo: un’età ancora oscura

Conferenza con Luca Valenziano, Addetto Scientifico presso il Consolato d’Italia a Zurigo. Con rinfresco offerto

Presso Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles

Quando e dove

Data e ora

mar 18 ottobre 2022, 19:00 – 20:30 CEST

Località

Istituto Italiano di Cultura 38 Rue de Livourne 1000 Bruxelles Belgium

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Lo studio delle origini dell’universo è uno degli argomenti scientifici più attuali. Scienziati di tutto il mondo lavorano per capire la natura del contenuto dell’universo: circa il 96% del suo contenuto è infatti costituito da materia e energia oscura, di cui misuriamo solo la presenza attraverso gli effetti sulla gravitazione degli oggetti celesti, come le galassie. I primi istanti dal Big Bang sono studiati anche nei grandi laboratori terrestri, quali il CERN e i Laboratori del Gran Sasso: l’indagine dell’infinitamente piccolo è strettamente legata all’infinitamente grande. In questo incontro saranno presentati le scoperte più recenti sull’origine dell’universo, insieme alle missioni spaziali in corso di realizzazione.

Un rinfresco sarà offerto a conclusione dell'incontro.

Luca Valenziano si laurea in Fisica presso Sapienza, università di Roma e ottiene il dottorato in Fisica nel 1996. Dal 1996 al febbraio 2022 ha lavorato presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) a Bologna. Cosmologo sperimentale, la sua area principale di attività è la realizzazione di strumentazione complessa per missioni spaziali, con il suo team scientifico e in collaborazione con grandi industrie del settore e PMI. Ha ricoperto ruoli chiave in progetti scientifici internazionali dallo Spazio (Missioni ESA Planck, Euclid, Athena, PLATO) e da terra (HIRES per ELT). È stato responsabile dell’ufficio di presidenza per le relazioni internazionali dell’INAF. Vincitore del premio Gruber 2018 come persona chiave per il successo del satellite Planck. Docente a contratto presso l’Università di Genova dal 2018 e consulente/formatore presso industrie spaziali. È autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche. Da marzo 2022, è Addetto Scientifico presso il Consolato d’Italia a Zurigo, con competenza sulla promozione delle relazioni scientifiche bilaterali tra Italia e Svizzera. In questo ruolo, lavora attivamente per migliorare le già ottime collaborazioni fra questi due importanti partner scientifici e tecnologici.

Tag

  • Eventi a Belgio
  • Eventi a Brussels-Capital Region
  • Eventi interessanti a Brussel
  • Brussel Convegni
  • Brussel Scienze e tecnologia Convegni
Evento terminato

L’infanzia e l’adolescenza dell’universo: un’età ancora oscura


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Banca d'Italia e memoria di un Paese

    Banca d'Italia e memoria di un Paese
    Banca d'Italia e memoria di un Paese

    mer, feb 15, 19:00
    Italian Cultural Institute • Bruxelles
    Gratuito
  • #VociDalloStrega. Incontro con Veronica Galletta

    #VociDalloStrega. Incontro con Veronica Galletta
    #VociDalloStrega. Incontro con Veronica Galletta

    mer, mar 8, 19:00
    Istituto Italiano di Cultura • Bruxelles
    Gratuito
  • La “Gerusalemme liberata”, un classico per il nostro tempo?

    La “Gerusalemme liberata”, un classico per il nostro tempo?
    La “Gerusalemme liberata”, un classico per il nostro tempo?

    mar, feb 28, 19:00
    Istituto Italiano di Cultura • Bruxelles
    Gratuito
  • Un tour della Sicilia attraverso le sue eccellenze enologiche

    Un tour della Sicilia attraverso le sue eccellenze enologiche
    Un tour della Sicilia attraverso le sue eccellenze enologiche

    mer, feb 15, 18:30
    Io Sono wine bar • Bruxelles
    40 €
  • Banca d’Italia e memoria di un paese. Evento in ricordo di Gianni Toniolo

    Banca d’Italia e memoria di un paese. Evento in ricordo di Gianni Toniolo
    Banca d’Italia e memoria di un paese. Evento in ricordo di Gianni Toniolo

    mer, feb 15, 19:00
    Istituto Italiano di Cultura • Bruxelles
    Gratuito
  • (Date à venir) François Troukens | Cinéaste & ancienne figure du banditisme

    (Date à venir) François Troukens | Cinéaste & ancienne figure du banditisme
    (Date à venir) François Troukens | Cinéaste & ancienne figure du banditisme

    gio, giu 1, 23:30
    Université Libre de Bruxelles • Bruxelles
    Gratuito
  • Proiezione del  docufilm "Michelangelo- Infinito" di Emanuele Imbucci

    Proiezione del docufilm "Michelangelo- Infinito" di Emanuele Imbucci
    Proiezione del docufilm "Michelangelo- Infinito" di Emanuele Imbucci

    lun, feb 20, 19:00
    Istituto Italiano di Cultura • Bruxelles
    6,44 €
  • Spettacolo d'improvvisazione teatrale "L'amour à l'impro(vviso)"

    Spettacolo d'improvvisazione teatrale "L'amour à l'impro(vviso)"
    Spettacolo d'improvvisazione teatrale "L'amour à l'impro(vviso)"

    mar, feb 14, 19:00
    Istituto Italiano di Cultura • Bruxelles
    Gratuito
  • The Belgium Startup Conference 2023

    The Belgium Startup Conference 2023
    The Belgium Startup Conference 2023

    mar, mag 16, 18:00
    Brussels • Brussels
    Gratuito
  • Thione Niang à Bruxelles AFRO GLOBAL TOUR

    Thione Niang à Bruxelles AFRO GLOBAL TOUR
    Thione Niang à Bruxelles AFRO GLOBAL TOUR

    sab, feb 11, 16:00
    The Atlantis room • Brussels
    54,49 € - 320,99 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Bruxelles
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite