Pannello azioni
"L'Incanto e la Delizia" proiezione @ Crogiolo Marazzi
Proiezione del docu-film "L'Incanto e la Delizia"
Quando e dove
Data e ora
sab 5 giu 2021 19:30 - 21:00 CEST
Località
Crogiolo Marazzi Via Regina Pacis, 9 Via Radici in Monte 70 41049 Sassuolo Italy
Informazioni sull'evento
La docu-fiction sul Palazzo Ducale di Sassuolo si concentra nel momento di slancio con la grande ristrutturazione voluta da Francesco I d’Este e dalla giovane moglie Maria Farnese. Quest’ultima, sulla quale si concentrano le attenzioni della pellicola, arrivò alla corte estense nel 1631 come ottimo risultato diplomatico, nel cuore dei delicati assetti politici tra gli Estensi filo-spagnoli e i Farnese filo-francesi. Nonostante la giovane età, Maria fu spesso chiamata a reggere il Ducato in sostituzione del marito e si dimostrò duchessa capace di mitigare l'impazienza dei sudditi, di amministrare la giustizia e di proseguire la grande opera di rendere Modena degna capitale. I duchi avviarono senza risparmi i grandi lavori al Palazzo Ducale, la loro Delizia, trasformando la rocca duecentesca in un Palazzo degno di esser detto Ducale. Maria e Francesco trascorrevano tanto tempo a Sassuolo, condividendo pensieri della vita familiare arricchita dall'arrivo di ben nove figli. Ma l’ultimo parto fu fatale a Maria. Sua sorella Vittoria sposò nel 1648 Francesco I, con nozze discrete dovute alla tristezza del momento. La morte di Maria parve generare sulla casa d'Este-Farnese un'onda lunga di dolore: la sorella Vittoria morì anch'essa partorendo un anno dopo le nozze con il duca. Una triste scia che fece dimenticare il vigore di quello spirito, la capacità di quella mente, la saldezza di quel giudizio, che fecero di Maria una giovane eppure matura duchessa.
Scritto e diretto da Francesco Zarzana, con Katia Greco, Ivan Castiglione e Carmen Di Marzo. Voce narrante Federica Quaglieri. Colonna sonora dei Jalisse. Direttore della Fotografia Alessandro Vezzani, montaggio di Matteo Manghi, tecnico del suono Demis Bertani. La docu-fiction è stata prodotta dal Comune di Sassuolo e da Progettarte con il sostegno della Fondazione di Modena e la collaborazione delle Gallerie Estensi. Distribuzione Première Film.
La proiezione fa parte del programma per l'Inaugurazione dei Giardini Ducali e si terrà all'interno di Crogiolo Marazzi. L'evento si svolgerà nel rispetto dei protocolli sicurezza Covid. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria (in caso di posti residui possibilità di accedere il giorno dell'evento).