
Librare: libri in movimento!
Informazioni sull'evento
Descrizione
Porta con te il libro che stai leggendo o quello che ha appena finito, il tuo cellulare (ma tanto quello ce l'hai sempre dietro, no?) e potrai provare in diretta le applicazioni del progetto Librare, che ti permettono di crearti un catalogo personalizzato (della tua scuola, associazione o anche la tua personale) e condividere consigli di lettura con i tuoi amici e sui social, geolocalizzando questi dati!
Infine parteciperai al gioco di Librare e TwLetterattura e potrai vincere dei premi!
Partecipa con la tua classe, i tuoi professori, la tua famiglia, i tuoi amici.
Programma:
h 10.00
- Saluto del Rettore dell’Università degli Studi di Torino,
- Saluto dell’Assessore Mariagrazia Pellerino, del Comune di Torino
Special guest:
Libri e canzoni digitali: le emozioni dietro lo schermo, Tommaso Cerasuolo (gruppo musicale Perturbazione)
h 10.20
- Librare: libri in movimento!, Felice Di Luca (Progetto Librare)
- Verso la Smart Data Platform, Anna Cavallo (Responsabile Open Government e Smart Data, CSI-Piemonte)
- La Scuola dei Makers, Alberto Parola (Dip. Filosofia e Scienze dell'Educazione, Università di Torino)
- Bookness, i nuovi confini del "libro", Maurizio Vivarelli (Dip. Studi storici, Università di Torino)
h 11.00 Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole
- Enrica Bricchetto dell’ ISS Giulio presenterà il romanzo “A ciascuno il suo” di Sciascia con immagini e parole chiave.
- Antonella Biscetti, referente di Torino Rete Libri, presenterà la sperimentazione nella sua classe primaria della Kennedy e le impressioni dei bambini
h 11.20 Giochiamo con TwLetteratura
h 11.50 Premiazione !
L’evento rientra tra le iniziative del MIUR Libriamoci http://www.libriamociascuola.it/