Libertà Oltremare? L'esperienza dell* rifugiat* LGBTQIAP+ a Bologna
Data e ora
Iniziativa con Dany Carnassale, Marta Rohani, Lyas Iaamari
Informazioni sull'evento
Presso il Cassero LGBTQIA+ Center
La libertà […] non può in alcun modo essere una ripartizione più equa della violenza, né un'accettazione più pop dell'oppressione. La libertà è un tunnel che si scava a mani nude. La libertà è una via d'uscita. La libertà […] si costruisce.
Paul B. Preciado, Sono un mostro che vi parla
Quali elementi spariscono nelle narrazioni mainstream delle migrazioni? Quando ci rendiamo conto che anche lo sguardo più bonario e “progressista” rischia di appiattire le soggettività coinvolte in questi processi, com’è possibile operare per costruire narrative più inclusive e complesse?
Attraverso uno sguardo specifico sulle esperienze locali di migranti e rifugiat* appartenenti alla comunità LGBTQIAP+ questo panel si propone di rispondere a queste domande e di riflettere su come sia possibile costruire spazi di uscita dagli stereotipi. Seguendo la parola chiave “libertà” la conferenza seguirà un percorso riguardante le idee che su di essa si costruiscono nel contesto delle migrazioni, le negoziazioni necessarie per provare a costruirla, le pratiche e le sfumature che la caratterizzano. Con l’obiettivo di decostruire la visione dicotomica e oppositiva che associa i confini europei al passaggio da oppressione a libertà e attraverso esempi di esperienze pratiche vissute sul territorio bolognese, infine, si tenterà di proporre una visione più processuale rispetto agli spazi multipli di libertà e all’importanza del dialogo e dell’evitamento dell’essenzializzazione nel costruirli.
Ti consigliamo di arrivare 15 minuti prima dell'inizio dell'evento.In caso di bisogno per l'accesso ai servizi per le persone con disabilità e/o altre necessità, si prega di farlo presente allo staff di RiFestival nei giorni precedenti.Se non riesci/non vuoi più partecipare all'evento, ti preghiamo di cancellare la prenotazione del tuo posto all'iniziativa. Grazie e buon RiFestival!
*L'ingresso gratuito su prenotazione. Seguendo le norme nazionali per l'organizzazione degli eventi al chiuso è richiesto Green Pass rafforzato/guarigione e mascherina Ffp2