Li chiamavano tute blu - Un contratto disegnato per il futuro
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L'evento è promosso da Al Lavoro.
Il rinnovo del contratto dei meccanici è sempre un evento importante. Quello appena siglato, in piena pandemia, è forse ancora più rilevante per il momento storico in cui è stato raggiunto e per i suoi contenuti. Nell’accordo c’è un deciso passo avanti sul tema del costo del lavoro, una riforma dell’inquadramento, cioè i profili professionali dei lavoratori che erano rimasti gli stessi dal 1973, rafforzamento della formazione e dell’apprendistato professionalizzante, ma anche misure importanti sulla violenza di genere e la previdenza complementare per gli under 35.
Ne vogliamo parlare con i protagonisti del rinnovo e con esperti qualificati, con due convincimenti: primo, che il difficile inizia ora, che il contratto dovrà vivere nelle aziende e nelle fabbriche. Secondo, che il nuovo contratto presenta suggerimenti per chiunque, seriamente interessato alla crescita del paese e dell’Europa, decida di virare verso il lavoro e di superare la fase passiva dei sussidi.
Interverranno:
- Maurizio Del Conte, Università Bocconi
- Michele Faioli, Università Cattolica e CNEL
- Donatella Solda, FEM
- Alessandra Spagnolo, Mylia
- Roberto Benaglia, FimCisl
- Stefano Franchi, Federmeccanica