L’evoluzione del confronto fra Banca e Impresa
Data e ora
Località
Sala Convegni Palazzo Banca d'Alba
4 Via Camillo Benso Conte di Cavour
12051 Alba
Italy
L’evoluzione del confronto fra Banca e Impresa: come si devono preparare i vertici aziendali.
Informazioni sull'evento
Le imprese verso nuove sfide.
Ciclo di incontri sugli strumenti a disposizione delle imprese in ambito di Pianificazione, Controllo e Sostenibilità per riuscire a dialogare meglio con Banche, Revisori, Investitori.
Evento 1 di 3:
L’evoluzione del confronto fra Banca e Impresa: come si devono preparare i vertici aziendali.
Data: martedì 24 maggio 2022
Orario: 16:00 - 18:30
Città: Alba
Sede: Sala Congressi Banca d'Alba - Via Cavour, 4 - Alba (Cn)
NOTA BENE: Viste le limitazioni ancora vigenti relative alla capienza degli eventi in presenza, ed in funzione delle registrazioni pervenute, sarà inviata, a seguito della registrazione all'evento, ulteriore conferma a mezzo mail.
Le Linee Guida EBA segnano uno spartiacque per il mondo bancario nel suo complesso. Ciò comporta una evoluzione nel rapporto Banca-Impresa; infatti, ai vertici aziendali è richiesto di recepire e, ove possibile, anticipare questi cambiamenti non facendosi trovare impreparati.
Nel corso dell’evento affronteremo le tematiche di maggior rilievo e impatto relativamente alle nuove linee guida EBA e analizzeremo gli strumenti a disposizione dell’azienda, non ultimo quello della Centrale Rischi.
Programma:
- Saluti e apertura lavori
- BANCA D’ALBA
- ANDAF PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
- Linee guida EBA: quali impatti sul rapporto Banca-Impresa
- FRANCO BIGLINO - (Direzione Crediti Banca d’Alba)
- La centralità dei flussi finanziari nel governo dell’impresa
- FRANCESCO MARIA SPANO - (Professore Ordinario di Economia - Università di Milano)
- Come migliorare il processo di Pianificazione Finanziaria nelle imprese
- CLAUDIA MILANESIO - (Partner RW Consulting)
- La Centrale Rischi come strumento di dialogo Banca-Impresa
- PIERGIACOMO DRAPPERO - (Direzione commerciale Acris)