L’estetica dell’acqua nella cultura araba
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Mā’ - due lettere in arabo. Comincia tutto da lì, dall’elemento acqua, che attraversa fluidamente e trasversalmente religione, letteratura, musica, calligrafia, cinema.
Molto spesso la cultura araba è ridotta alla religione islamica, la religione islamica è ridotta ai testi sacri e i testi sacri sono ridotti ai versetti sulla sharia. L’intento di questo incontro, invece, è rimettere la cultura araba nel suo più ampio contesto di grande civiltà.
Lo faremo seguendo il fil rouge costituito dal tema dell’acqua e di come essa sia stata percepita nelle varie dimensioni artistiche, culturali e religiose.
A cura di Wael Farouq, docente di lingua e letteratura araba
Con Elisa Ferrero (traduttrice, scrittrice e lettrice di lingua araba)
e Hani Gergi (docente di lingua araba e musicista)
>>>>Prenotazione consigliata ad ingresso GRATUITO.