LESS WASTE, MORE TASTE - Senza spreco c'è più gusto
Informazioni sull'evento
Descrizione
PROGRAMMA
Ore 17.00 - REGISTRAZIONE e WELCOME COFFE
Ore 17.30 – TRA MODERNITA’ E CONSUMISMO
Un excursus sul dibattito internazionale sulla sostenibilità dei modelli di produzione e consumo
Direzione ErgonGroup e Credit Agricole Friuladria
Ore 17.45 - GLI SPRECHI NELLA FILIERA ALIMENTARE
Dove si annidano gli sprechi: dall’agricoltura all’industria, dal commercio alla distribuzione
Dott. Tommaso Caliciuri – Presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari FVG
Ore 18.00 – LEGGE 166/16
Quadro normativo in tema di agevolazioni Fiscali, responsabilità civile e procedure igienico/sanitarie
Onorevole Maria Chiara Gadda
Ore 18.30 – DA SPRECO A RISORSA
Un caso pratico (e vicino) che ha saputo convertire sprechi in valore
Dott. Marco Lucchini – Segretario Generale Fondazione Banco Alimentare Onlus
Ore 18.45 – RIDURRE GLI SPRECHI
Prevenzione e trattamento delle eccedenze alimentari.
Dott. Gabriele Olivo – Responsabile Area Org. Aziendale, Lean e Project Management ErgonGroup
Ore 19.00 - FINE LAVORI e GOODBYE DRINK
UN EVENTO DEDICATO ALLE AZIENDE OPERANTI NELLA FILIERA ALIMENTARE ed organizzato da
ErgonGroup e Credit Agricole Friuladria
FAQ
I posti sono limitati?
Si, l'evento è a numero chiuso.
A chi è rivolto?
Alle sole Aziende operanti in tutta la filiera alimentare.
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Puoi scriverci su servizioclienti@ergongroup.it oppure al nostro numero di telefono dedicato
388 733 6513, anche tramite SMS o WhatsApp.
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
Non serve, facciamo tutto noi in sede di registrazione.
Il nome sul mio biglietto o sulla registrazione non corrisponde al nome della persona che parteciperà, è un problema?
No, assolutamente.