Leonardo tra un pizzico di sale e una spolverata di cannella
Informazioni sull'evento
Descrizione
A cura dell’Associazione B.E.K.K.O
Un laboratorio per conoscere e illustrare insieme un vero ricettario leonardesco! Il genio rinascimentale infatti, oltre a essere un grande inventore, pittore e ingegnere, era anche buongustaio. Seguendo i suoi scritti, illustreremo le ricette che Leonardo appuntava sui suoi quaderni. Ogni partecipante costruirà un quaderno in cui rappresentare una ricetta con vari strumenti, tra i quali proprio frutta e verdura!
Note:
- Ricordiamo che tutti i laboratori sono gratuiti. Per la copertura assicurativa occorre presentarsi all’InfoPoint sotto la Loggia del Lionello, prima dell’inizio del primo laboratorio prescelto, sottoscrivere la tessera e ritirare il braccialettino dell’Associazione che dà accesso a tutte le attività e spettacoli di entrambi i giorni.
- Un biglietto per ogni bambino (o adulto in caso di attività per adulti).