Leica Story Bologna: "The New Yorkers" by Marco Bottazzi
Informazioni sull'evento
Descrizione
Una serata all’insegna della fotografia all’interno del Leica Store Bologna con la partecipazione del fotografo Marco Bottazzi, che ci racconterà la sua personale visone di New York City, e dei protagonisti che la vivono e la respirano, immortalati dalla sua fidata Leica M.
Durante il talk avrete modo di osservare le immagini sia stampate che proiettate all’interno dello Store appositamente scelte dall'autore e di commentarle assieme a lui.
Vi ricordiamo che l'evento è gratuito e ad eccesso libero previo registrazione tramite l'apposito Link per la registrazione dei biglietti
New York è una città così complessa che qualsiasi tentativo di definirla sarebbe riduttivo, e cambia così in fretta che qualunque discorso diventa subito vecchio. Anche quando la descrivo nei libri, parlo di una città lontana nel tempo e nello spazio. Ho bisogno di essere in esilio per pensare a lei."
Queste parole di Rick Moody, da un'intervista di Paolo Cognetti, mi hanno colpito fin da subito. Sono passati molti mesi prima che potessi affrontare una selezione delle fotografie dell'ultimo viaggio a New York, trovare quel codice che mi permettesse di togliere gli scatti superflui (non inutili perché servono per arrivare alla foto 'giusta') e costruire una sequenza, una naturale sintesi di quello che è stato il mio viaggio.
E' la terza volta che visito la città (la prima nel 2000 poi nel 2005 e questa nel 2015).
Questa volta, per fotografare New York, ho voluto tenere il mirino basso, puntato più sulla strada che non sulle cime dei grattacieli e dei palazzi e comunque quando alzavo il tiro, c'era un particolare, una sovrapposizione, una reminiscenza, dei complementi che mi riportavano a quanto succedeva di sotto.
Più di ogni altra cosa ho infatti cercato i newyorkesi, per capire (da osservatore occasionale) cos'è cambiato in loro in questi anni, dopo l'11 settembre e diverse "disavventure" in medio oriente, il primo presidente di colore, una crisi economica mondiale, la "desertificazione" questa volta non delle campagne ma di città industriali e la natura che continua, nonostante tutto, a dire la sua con tifoni ed uragani.
Li ho trovati sempre lì, i new yorkers.
Loro con quell'incredibile e quasi unico modo che hanno di rapportarsi con la loro città ed i suoi cinque boroughs, cercando di difenderla e di preservarne una parte (come la High Line) anche di fronte al costante cambiamento che è nel suo DNA.
Loro che cercano di ritagliarsi un angolo di relax in mezzo a palazzi e traffico.
Loro con la loro Metro, che se sali a Manhattan ed esci dall'isola, te ne accorgi perché vedi come cambiano le facce, i vestiti, le movenze ed i colori delle persone.
____________________________________________________________
Marco Bottazzi, classe 1968 nasce e vive a Modena.
E' un Ingegnere Elettrico e lavora come tale.
Fotografa da metà degli anni '90 ma è dal 2000 che si appassiona davvero alla fotografia. Il suo interesse per essa è duplice ovvero sia rivolto verso l'apparecchio fotografico, quindi le possibilità delle fotocamere (fino a quelle a corpi mobili a grande formato) e del mondo della stampa in camera oscura prima e in camera chiara ora, sia nei confronti del medium ovvero lo studio degli autori e delle sue possibilità come mezzo di comunicazione di massa.
La sua passione per la fotografia nasce con il bianco e nero dei fotografi della Farmer Security Administration, di Robert Johnson, John Steinbeck e di John Ford, di Wegee e di James Ellroy, di Ansel Adams e Robert Adams, di Elliott Erwitt e William Least Heat-Moon di Robert Frank e Jack Kerouac e di tanti altri.
Poi il passaggio al colore avviene gradualmente nel corso del 2008, quando tre città (Berlino, Londra e Gerusalemme) gli hanno fatto comprendere le sue potenzialità espressive.
Da allora ha anche iniziato ad apprezzare ed a ricercare la bellezza ed il mistero dell'ambiente urbano e di chi lo abita.
"The New Yorkers" è la sua prima personale;
http://it.blurb.com/b/7794798-the-new-yorkers-pb-ii-edition-2017
http://it.blurb.com/ebooks/p24a82f0f9b0671a0f8b8
NB_ Siamo alla ricerca di nuovi autori per i nostri LEICA STORY BOLOGNA, se fotografi con attrezzatura Leica e hai voglia di condividere i tuoi scatti/lavori con appassionati di fotografia invia la tua candidatura/progetto fotografico ad info@leicastore-bologna.com o passa al Leica Store Bologna per parlarne con noi, potrai essere il protagonista del prossimo LEICA STORY BOLOGNA!