Leggere senza distrazioni: UDL e lettura immersiva con Microsoft
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Come rendere la lettura delle risorse digitali più agevole? Come eliminare da una pagina web gli elementi responsabili dell’affollamento visivo? Come rendere la lettura un’esperienza piacevole e arricchente?
Inclusione significa rendere tutti gli studenti liberi di apprendere: in particolare, tutti gli studenti devono avere la possibilità di potersi confrontare con la ricchezza custodita nel testi. Rendere l’oggetto didattico accessibile a tutti gli studenti e promuovere “molteplici forme di rappresentazione” è uno degli scopi dell’Universal Design for learning.
L’incontro si propone di indirizzare il pubblico alla conoscenza degli strumenti di lettura immersiva, analizzando in questo appuntamento il browser “Microsoft Edge”.
Il webinar si colloca all’interno di un ciclo di incontri finalizzati a descrivere le soluzioni tecnologiche funzionali a supportare le esigenze di tutti gli studenti, inclusi quelli con Bisogni Educativi Speciali. Un’attenzione particolare è dedicata alle soluzioni tecnologiche a disposizione e agli strumenti per la promozione dell’autonomia destinati agli studenti.
ll webinar è tenuto da Carolina Tironi, Inclusion & Technology Expert di FEM e Alessandra Valenti, responsabile formazioni Microsoft Edu .