L’efficienza energetica negli edifici residenziali
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il patrimonio immobiliare privato pesa sul Bilancio Energetico Provinciale per quasi il 40% dei consumi. Dal 2016 la Provincia Autonoma di Trento ha attivato un tavolo di concertazione sui Condomini con tutti gli operatori del territorio e nel 2017 ha messo in campo una specifica misura incentivante denominata "Il tuo Condominio Green" con la volontà di stimolare l'attivazione dei condomini lavorando sinergicamente con le detrazioni fiscali in essere.Contestualmente la scrivente Agenzia sta lavorando al nuovo Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030 che ha come principale obiettivo la riduzione dei consumi e l'efficientamento energetico del settore civile così come l'innovazione dello stesso con una specifica attenzione alle sfide tecnologiche e tecniche da un lato, e alle leve economico-finanziarie dall'altro.In questo frangente nasce la volontà di porre in essere il convegno proposto, che è indirizzato agli operatori del settore, come principali driver del cambiamento.
PROGRAMMA DELL'EVENTO
14.00 - Introduzione
14.10 – Saluti Autorità
14.30 - Sessione 1: Decarbonizzare il patrimonio immobiliare: gli obiettivi e le sfide al 2030
Obiettivi e potenzialità nazionali – Francesca Hugony, ENEA
Il Trentino al 2030 – Sara Verones, Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l’Energia
L’iniziativa Civico 5.0: stato dell’arte e risultati – Katiuscia Eroe, Legambiente
15.30 - Sessione 2: Finanziare la riqualificazione energetica dell’edilizia: risultati e potenziale
Diffusione e utilizzo degli strumenti di supporto nazionali: il Conto Termico e l'autoconsumo – Alessandra Galatioto e Giuseppe Petronio, GSE
Finanziare la riqualificazione: il punto di vista delle banche – Serena Razzi, Associazione Bancaria Italiana
Incentivi Provinciali per la riqualificazione dei condomini: utilizzo e potenzialità – Silvia Debiasi, Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l’Energia
16.30 Coffee break
17.00 - Sessione 3: Un nuovo paradigma per il Trentino: 3 progetti Horizon 2020 come laboratori di idee per costruire
Energy Efficiency Mortgage Initiative: un nuovo paradigma Europeo per il mercato ipotecario - Luca Bertalot, EMF-ECBC; Gianluca Natalini, CRIF
Il progetto Smarter – Marco Caffi, GBC Italia; Sebastiano Cristoforetti, CRISCON
Il progetto Ren-on-bill. Il pagamento in bolletta: soluzione per il finanziamento degli interventi di efficientamento energetico? - Michele Russo, EPTA PRIME
18.00 – Sessione 4: Tavola rotonda: Come raggiungere i target nazionali e regionali? Dove è possibile migliorare?
• Paolo Baggio, Università di Trento – DICAM
• Michele Mariotto, Acli Trentine
• Francesco Cattaneo, Polo edilizia 4.0
• Ulrich Santa, CasaClima
• Massimo De Alessandri, Gruppo Dolomiti Energia
• Luca Bertalot, EMF-ECBC
• Ettore Battaiola, Cassa Centrale
• Alessandro Toldo, Volksbank