LED Leadership Empowerment in Diversity
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
A chi si rivolge?
Per dare la possibilità a professionistə, manager o lavoratori del mondo LGBTIQ+ di apprendere e potenziare le proprie capacità di leadership, generando un maggiore impatto personale e professionale.
LED significa appunto Leadership Empowerment in Diversity ed è per noi un viaggio introspettivo e di confronto per dare nuova luce alle nostre stesse capacità di fare leadership nel mondo del business e nella sfera personale.
Quando si svolge?
Il programma si svolge in 12 incontri online o ibridi da marzo a dicembre 2022, con frequenza di circa 2 incontri al mese in modalità live web meeting. Gli incontri vengono registrati e resi disponibili per la visione tramite accesso con login in area riservata per la fruizione da parte di chi fosse assente.
Chi lo promuove?
EDGE - il primo network di imprenditrici, imprenditori, manager professionisti e professioniste LGBTi+ impegnati per promuovere l'inclusione professionale e sociale delle persone LGBTI+ - in collaborazione con Globe MAE, IGLBC - Italian LGBT Business Chamber, Polis Aperta, Nessuno Uguale Diversi Insieme - NUDI, Live Your rainbow - LYR e Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI.
Maggiori informazioni e programma su https://www.edge-glbt.it/led/