L'economia gentile | Festival dell'Italia Gentile
Data e ora
Come la leadership gentile traccia un nuovo modo di fare impresa
Informazioni sull'evento
Tre tavole rotonda sulla relazione tra gentilezza e impresa.
Moderano: Guido Stratta, direttore People & Organisation Gruppo Enel e Daniel Lumera, biologo naturalista, esperto di scienze del benessere
La leadership gentile e la cura del cliente
Intervengono:
- Enrico Bertolino, attore e formatore
- Massimo Bruno, Chief Corporate Affairs Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
- Paolo Salvadeo, direttore generale di El.En
La cura delle persone
Intervengono:
- Rossella Bartolozzi, Chief Financial Officer Probios S.p.A. Società Benefit
- Ramona Frigoli, CEO&Founder Moma Gioielli
- Rossella Gangi, direttrice Risorse Umane Wind Tre
- Luca Solari, docente universitario sulle Human Resources
La cura dell’ambiente e la dimensione sociale
Intervengono:
- Luciana Delle Donne, fondatrice Made in Carcere
- Livio Gigliuto, sociologo, vicepresidente Istituto Piepoli
- Gianni Spulcioni, consulente direzionale in ambito risorse umane
[ L’accesso agli eventi è libero e gratuito. Per quelli indicati con questo simbolo 🦋 è vivamente consigliata la prenotazione per partecipare in PRESENZA]
Dal 17 al 23 maggio 2022
Festival dell'Italia Gentile
II EDIZIONE
Firenze torna a essere “capitale” della Gentilezza dal 17 al 23 maggio, con eventi diffusi in tutti e 5 i quartieri della città e a Palazzo Vecchio. Economia, ambiente, scienza e salute, educazione, impresa, benessere e cura delle persone, spiritualità, arte e cultura sono solo alcuni degli ambiti in cui il valore della Gentilezza viene declinato, tra antiche sapienze e le più recenti scoperte scientifiche, e trasformato in progetti concreti capaci di generare un profondo impatto sociale.
Il calendario completo è disponibile qui https://mylifedesign.online/festival-italia-gentile-firenze-seconda-edizione/