Lean Startup Weekend Experience - realizza la tua startup in un weekend
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Lean Startup Weekend Experience è il workshop per chi vuole diventare imprenditore nel corso di un solo weekend e allo stesso tempo sviluppare e testare la propria idea di business. La metodologia lean è il metodo di management utilizzato dalle principali startup della Silicon Valley e reso famoso da Eric Ries nel suo libro: The Lean Startup: How Today's Entrepreneurs (trad Partire Leggeri, edizioni Rizzoli) Use Continuous Innovation to Create Radically Successful Businesses
Impara a creare un business di successo in un weekend. Chi può partecipare
- Neo imprenditori
- Studenti che vogliono apprendere come lanciare una startup
- Manager che vogliono creare nuovi business nell'azienda in cui lavorano
- Professionisti che vogliono rimettersi in gioco in un mondo che sempre di più ci chiede di essere imprenditori di noi stessi
Seguici sulla pagina ufficiale e sul blog Lean Startup Weekend Experience
LA DATA DELL'EVENTO E' STATA MODIFICATA AL 4-5 LUGLIO, PER VIA DELLE ORDINANZE GOVERNATIVE SUL CORONAVIRUS
DESCRIZIONE EVENTO
4 LUGLIO 10.30/20.30
Gli iscritti si radunano in team di lavoro. I mentor introducono la metodologia lean e spiegano il format dell’evento. Iniziano i lavori.
I team compilano il “lean canvas” che permette di fare la scheda della propria idea di business e aiutati dai coach definiscono le ipotesi da validare per dimostrare la validità della propria idea di business, attraverso un tipo di analisi chiamata “customer discovery”.
5 GIUGNO 10.30/18.30
Una volta validata l’idea e/o modificata a seconda dei risultati sul campo, i team - coadiuvati dai mentor iniziano a preparare il pitch per la presentazione della loro idea di business ai giudici. L'idea vincitrice ottiene ambiti premi che verranno segnalati sulla pagina ufficiale dell'evento
FAQ
E' necessario avere una propria idea per partecipare? No, assolutamente. Ci si può iscrivere con una propria idea oppure aggregarsi a quella di altri partecipanti
Ci sono dei requisiti per partecipare? Nessun requisito tecnico è richiesto. Nemmeno esperienza pregressa nel settore delle startup. Serve solo la voglia di imparare un metodo imprenditoriale
Devo essere sempre presente per tutta la durata del workshop? Per ottenere il massimo da questo evento è altamente consigliato essere sempre presente.
I MENTOR
- Fabrizio Faraco Owner In Sprint Srl - Specialità: Metodologia Lean
- Luca D'Elia Docente IULM e Formatore Aziendale - Specialità: Public Speaking
- Fabio Armani CEO Open Ware Specialità: Lean & Agile
- Guido Argieri CEO Pos Pulse - Specialità: Customer Discovery
- Giuseppe Astone Founder & CEO Commerciali Digitali - Specialità: Sales Pitch
I GIUDICI
- Pirluigi Casolari
- Matteo Gazzurelli
- Riccardo Malsente Co-Founder & Head of Startup/innovation division - Specialità: Scale up!
- Francesco Ferrazzino - CEO di Fater.io
ORGANIZZATORI
- Pierluigi Casolari CEO YoAgents
- Clara Bocciarelli Project Manager YoAgents