Lean Startup Circle Torino - Get Out of The Building!
Informazioni sull'evento
Descrizione
Get Out Of The Building!
Come e perchè incontrare i primi clienti, prima ancora di avere una soluzione.
- Come si progetta un’intervista?
- Come si trovano le persone?
- Come si analizzano i dati raccolti?
Il grido di battaglia per ogni imprenditore Startup: "Get out of the Building" (Uscite dal Palazzo! codificato da Steve Blank nel processo di Customer Development), è allo stesso tempo una delle pratiche più elementari e di più difficile attuazione.
Non sapendo come fare spesso si tende a considerare come uno spreco di tempo e poco produttive le conversazioni con i clienti, e si ricorre quindi a strumenti come email, questionari, forum di discussione, blog di prodotti, solo per evitare di dover parlare direttamente ai clienti.
Getting out of the building, è un’esperienza entusiasmante e difficilmente ripetibile: è momento in cui l’imprenditore startup si confronta con i possibili clienti senza ancora la pressione di dover vendere qualcosa! Allo stesso tempo è molto difficile, e mette alla prova una buona parte delle principali doti imprenditoriali (lungimiranza, metodo, capacità strategica, flessibilità, misura e determinazione), tanto a livello individuale che di team.
Ecco una serie di domande significative che ci vengono rivolte di frequente, e a cui cercheremo di dare una risposta nell'ambito del Lean Startup Circle del 20 Maggio a Torino:
- “Con il mio prodotto ho intenzione di soddisfare un bisogno che io ho identificato, ma che la gente ancora non è in grado di percepire fino a quando non vedrà la mia soluzione. Un po’ come Steve Jobs con l’IPhone. Non mi diranno mai che hanno bisogno di questo, quindi non è inutile cercare questa conferma?”
- “Come faccio a non parlare del mio prodotto? Di cosa parlo allora?”
- “Come faccio a trovare le persone e a coinvolgerle? Ho paura di disturbarle! Devo offrire loro una ricompensa?”
- “Mi rivolgo ad un mercato business, i miei possibili clienti sono impegnati nel loro lavoro tutto il giorno, impossibile avere un po’ del loro tempo per un intervista! Non sarebbe meglio evitare, in questo caso?”
- “Prendere appuntamenti con le persone, coinvolgerle, raggiungerle, parlare con loro…. fa spendere un sacco di tempo, e il tempo spesso per uno Startupper è una risorsa scarsa: non basta spedire un questionario?” Oppure, variante “…., non è meglio lanciare il prodotto e vedere cosa succede?”
Programma dell'evento:
1. [Conference] Le customer interview nel processo di validazione dell'idea di Startup - Come si progettano le interviste - Come si conducono - A chi si rivolgono - Come si identificano e coinvolgono i potenziali clienti - Come si analizzano i risultati raccolti.
Speakers: Cosimo Panetta e Irene Cassarino (The Doers)
2. [Unconference] Imprenditori Startup mettono a disposizione la loro esperienza diretta nel rispondere alle vostre domande. Nel caso si creasse l'opportunità tra i partecipanti, ci sarà l'occasione di svolgere direttamente alcune interviste.
3. Apericena della casa! Pane, salame, formaggio, vino e noccioline per tutti:)
I posti sono limitati per favorire un confronto diretto tra i partecipanti: chiediamo un contributo di 8€ per coprire i costi organizzativi.
L'evento si svolgerà in via Mantova 36, dalle 19 alle 21 di martedì 20 Maggio 2014, campanello "The Doers".
Il Lean Startup Circle Italia è anche online, a questo indirizzo. Unisciti anche tu!