Leading your business through communication
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
OBIETTIVI
- Comprendere nel dettaglio il perché della richiesta odierna di abilità olistiche e trasversali.
- Acquisire robuste metodologie e tecniche professionali per scrivere dei documenti progettuali efficaci.
- Sviluppare capacità relazionali fondate sull’empatia, sull’intelligenza sociale (EQ) e sull’approccio personalizzato alle diverse personas.
CONTENUTI
Lezioni frontali:
- Quale equilibrio ottenere tra le hard skill e le human skill? Ethos – Pathos – Logos.
- Il profilo del polimata è una necessità. Come costruirlo? La centralità della comunicazione, scritta e orale.
- Il cosa, il chi, il perché e il come dello storytelling scritto: i 4 quadranti.
- Come sviluppare una linea narrativa logica, focalizzata e coinvolgente.
Esercitazioni pratiche:
- Whiteboard session 1: Analisi delle debolezze di documenti progettuali di eccellenza e soluzioni correttive.
- White board session 2: dimostrazione interattiva dei 4 quadranti attraverso analisi di una video presentazione.
Lezioni frontali:
- Il brief: cosa è e perché è la base determinante per lo sviluppo di relazioni professionali virtuose.
- Errori comuni dei brief. Le 5 tappe del brief perfetto.
- Tipi di leadership e personalità: la tecnica DISC e come usarla per personalizzare la comunicazione interpersonale.
Esercitazioni pratiche:
Gioco di ruolo: gestione di situazioni di management complesse in team o one-to-one.