Pannello azioni
Leadership Gentile
Con Katiuscia Bertelle e Andrea Bettini
Quando e dove
Data e ora
lun 31 gen 2022 05:30 - 06:30 PST
Località
Online
Informazioni sull'evento
Si riparte!
Per il primo evento del 2022 abbiamo deciso di parlare di "Leadership Gentile" e di farlo con chi al tema della gentilezza ha dedicato un libro, diverse interviste e sicuramente tante nottate.
Lunedì 31 gennaio alle 14:30, infatti ci ritroveremo nell’ora del caffè, con Katiuscia Bertelle e Andrea Bettini, autori del libro "Sii gentile e abbi coraggio: 12 storie per leader, team e sognatori".
Sebbene la storia abbia reso famosi leader carismatici, ma spietati e senza tempo, in questi ultimi anni si fanno avanti nuovi modelli, che contrappongono ad aggressività e verticalità dei rapporti l’arte della mitezza e dell’incontro tra punti di vista.
Capiremo insieme se questo vale anche nell’ambito lavorativo e se può essere il segreto per costruire team vincenti e business in ascesa.
L'evento è stato pensato a chiusura del progetto "Prodigi" finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Evangelica Valdese. Un percorso di formazione realizzato in collabarazione con l'associazione Gli spalatori di nuvole, per giovani calabresi che hanno deciso di mettersi in gioco e diventare protagonisti di micro cambiamenti nelle proprie comunità.
Andrea Bettini
Narratore d'Impresa, scrive per Nòva-Il Sole 24 Ore, è curatore del festival Dialoghi D'Impresa ed è Partner di Perissinotto e Bettini Associati. Per FrancoAngeli è già autore tra gli altri di “Non siamo mica la Coca-Cola ma abbiamo una bella storia da raccontare” (2015) e “#New Personal Storytelling” (con F. Gavatorta,2020). www.andreabettini.me
Katiuscia Bertelle
Hr Consultant e Area Manager in Orienta Spa, è coordinatrice del gruppo Aidp Giovani Triveneto. Viaggiare, sognare, lavorare in team le sue passioni. www.linkedin.com/in/katiusciabertelle/
Tag
Info sull'organizzatore
Goodwill dal 2011 offre a giovani, scuole e aziende la possibilità di migliorare il contesto sociale in cui vivono, guidandoli a realizzare imprese straordinarie che danno nuovo slancio all'economia e alla cultura. Da 10 anni si occupa di formazione, comunicazione ed eventi coinvolgendo giovani e aziende in progetti sociali e culturali con l'obiettivo di creare nuove opportunità di miglioramento personale e per le comunità.