LEA e Tecnologie Assistive - L’Appropriatezza nelle Procedure d’Acquisto
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
AssoAusili, l'Associazione Nazionale tra le imprese di produzione e distribuzione di Ausili Elettronici e Informatici, ha pensato questo corso per tutti coloro, sia figure amministrative che medici prescrittori e professionisti della riabilitazione, che vogliono approfondire la conoscenza delle tematiche riferite alle Tecnologie Assistive oggi prescrivibili grazie alla riforma dei Lea.
Per informazioni info@assoausili.org oppure 347 4098047
AGENDA del CORSO
09.00 - 11.30
Nuovi codici per ausili ICT: Descrizione tecnico/funzionale e specificità instrinseca degli ausili ICT
22.03 Ausili per la vista
22.21 Ausili per la comunicazione interpersonale
22.24 Telefoni ed ausili per telefonare
22.27 Ausili per indicazioni, segnalazioni ed allarmi
22.30 Ausili per la lettura
22.36 Dispositivi di ingresso per Computer (Tastiere e Mouse)
22.39 Dispositivi di uscita per Computer (Sintesi vocali)
24.09 Ausili per Gestire e controllare dispositivi
24.13 Sistemi di controllo a distanza (Domotica)
a cura dell'Associazione Nazionale Centri Ausili
Ing. Riccardo Magni, Esperto di Tecnologie Assistive e Ing. Massimiliano Malavasi
11.30 - 12.00
Pausa caffè
12.00 - 13.00
Il Recepimento dei Nuovi Lea e la prescrivibilità degli ausili ICT: una fotografia della situazione a livello nazionale
a cura dell’Osservatorio di Assoausili
Dr. Filippo Borghi, Presidente Assoausili
13.00 - 14.00
Pausa pranzo (libera)
14.00 - 17.00
Il Recepimento dei Nuovi Lea e la prescrivibilità degli ausili ICT: una fotografia della situazione a livello nazionale
Procedure d’acquisto e di fornitura di ausili ICT:
- esperienze e strumenti amministrativi appropriati al fine di garantire procedure di acquisto adeguate ed efficienti per gli ausili ICT
- esempi di buone e cattive pratiche in considerazione della particolare natura delle tecnologie assistive
Dr. Francesco Bottiglieri, già Ministero della Salute, Ufficio Programmazione Sanitaria
Dr. Marcello Faviere , Dirigente Amministrativo UOC Audit e Compliance Estar, già Vice-Presidente FARE, Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità
Alla fine della giornata di lavoro, oltre all'attestato di partecipazione, verrà distribuito ai partecipanti il testo “Le metodologie di acquisto e gli ausili ICT per disabili” scritto dal Dr. Francesco Bottiglieri.
Lo scritto raccoglie e rielabora in riferimento agli argomenti del corso l’esperienza decennale dell’autore presso il Ministero della Salute nella specifica funzione della Programmazione Sanitaria.