Pannello azioni
Le soft skill nel curriculum della formazione iniziale
Le soft skill nel curriculum della formazione iniziale
Quando e dove
Data e ora
Località
Best Western Plus Hotel Bologna 214 Via Piave 30171 Venezia Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Contenuti
- Perché portare le soft skills nella formazione iniziale
- I programmi di apprendimento socio emotivo
- L’importanza del modellamento
-La cassetta degli attrezzi
-Tempi medio lunghi: risultati eccellenti
Obiettivi
- Riconoscere la rilevanza e la struttura di un programma di apprendimento socio emotivo
- Aver sperimentato l’importanza del modellamento e dell’utilizzo di strumenti efficaci
- Aver consapevolezza dei tempi e delle modalità di implementazione dei programmi SEL (social emotional learning)
Destinatari
Imprenditori, dirigenti PMI, dirigenti e PO della Pubblica Amministrazione, dirigenti e responsabili del settore socio-sanitario e scolastico, responsabili del personale, consulenti aziendali, psicologi, rappresentati delle associazioni imprenditoriali, sindacali e professionali, dirigenti e responsabili delle organizzazioni del terzo settore, dirigenti delle agenzie del lavoro pubbliche e private, dirigenti dei fondi interprofessionali.
Programma
- Apertura dei lavori e presentazione
- Esercitazione di ice-breaking
- Relazione – prima parte
- Esperienze dei partecipanti e discussione
- Pausa
- Relazione – seconda parte
- Esperienze dei partecipanti e discussione
- Sintesi: conseguenze e implicazioni
- Conclusioni