Le Sfogliatelle ospitano Olga Campofreda con Ragazze perbene

Pannello azioni

Le Sfogliatelle ospitano Olga Campofreda con Ragazze perbene

Olga Campofreda e Le sue ragazze perbene a Cantù

Di ASSOCIAZIONE CULTURALE LE SFOGLIATELLE

Quando e dove

Data e ora

sab 6 mag 2023 17:30 - 19:00 CEST

Località

Effebi Arredamenti srl 8 Via Spluga 22063 Cantù Italy

Informazioni sull'evento

  • 1 ora 30 minuti
  • eTicket mobile

Ragazze perbene è un sussurro fra le strade di una piccola città di provincia nella controra.

Ma è anche un urlo, sulle pagine, di tre infelicità che si sono inseguite senza mai toccarsi.

È un racconto sincero di un'emigrazione per sfuggire al mondo plastificato delle province del sud, dove tutto diventa pettegolezzo se non rimane in un unico tracciato ben preciso.

Clara vive a Londra, uno dei due posti al mondo dove puoi far perdere le proprie tracce, come scriveva Melville.

Torna a Caserta per il matrimonio di sua cugina Rossella, cugina, sorella, amica, quella che è rimasta ed ha obbedito alle richieste della famiglia sposandosi e non partendo.

Un matrimonio, un funerale, un diario segreto, stessi visi, stessi pensieri, stessa vita, parole nascoste e l'immobilità di chi non può cambiare.

La famiglia italiana mette i lacci e, a volte, stringe così tanto che ti restano addosso i segni e li nascondi sotto strati di vestiti nel luogo gelato dove sei scappato per sentirti libero.

Questo romanzo fa sbocciare fiori su un terreno di plastica e fa brillare, sulle pagine, le vite che non abbiamo avuto il coraggio di scegliere, infinite possibilità, mondi sospesi. La realtà, però, è che Clara, la protagonista, è partita, ha scelto e si perde negli incontri su tinder alla ricerca dell'amore. Cerca di essere amata, cerca di essere la prescelta nel raggio di cinque o più chilometri.

Non è più la ragazzina che indossava solo vestiti larghi e che non si accontentava delle risposte che le davano gli adulti.

È così troverà, forse, un equilibrio, sempre in bilico tra il senso di colpa scolpito nella sua anima migrante e la voglia perpetua di prendere il mare, dove le ragazze perbene non possono nemmeno sognare di andare.

Ragazze perbene è un romanzo della nuova serie #NNE #Fuggitive storie di donne in fuga alla ricerca della libertà e di sé stesse.

Proposto da Gaia Manzini al Premio Strega 2023 con la seguente motivazione:

«Propongo la candidatura del romanzo Ragazze perbene di Olga Campofreda, NN editore, per il Premio Strega 2023, perché sa raccontare con grazia e incisività la vertigine di chi si sente estraneo anche nella sua stessa terra. Di chi, come Clara, non si riconosce nelle posture, nel linguaggio e nell’immaginario di quel luogo che dovrebbe chiamare “casa”, ma che casa non è più, o non è mai stata. Con una lingua agile e una voce originale, Olga Campofreda mette in scena un ritorno nella città natia che ha l’intonazione della farsa e dell’impostura: non c’è niente della sua protagonista che corrisponda in alcun modo al femminile che ritrova a Caserta – quel femminile censurato nel profondo, da sempre ignaro dei propri desideri, che rimane intrappolato nell’afasia tragica di chi neanche riesce a dire del proprio dissenso. Clara ha scelto un’altra via, ha scelto un altrove con altri colori, altri suoni e molte strade da percorrere. La sua scelta coincide con una solitudine perseguita con volizione, giacché la solitudine è spesso la condizione di chi sceglie di essere libero/libera soprattutto dalle aspettative di un mondo cristallizzato nei suoi valori. In questo essere “spatriata”, sradicata, balorda, sfocata, con le radici che puntano verso il cielo, invece che nel terreno, Clara è alla ricerca costante del proprio percorso identitario e, dunque, incarna un personaggio femminile profondamente contemporaneo: emblematico nella sua attualità e nella capacità di trasformare la sofferenza in un ponte verso sé stessa.»

Info sull'organizzatore