Pannello azioni
Le scienziate, la ricerca e l’ambiente
La soluzione alla crisi climatica non ha genere
Quando e dove
Data e ora
Località
Dipartimento di Architettura e Design, Aula 1B 37 Stradone di Sant'Agostino 16123 Genova Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
La crisi climatica è intorno a noi; la situazione è complicata, gli interessi in gioco molti ma una soluzione è possibile e spesso la forza di crederci viene dai giovani.L’incontro è inteso allora per gli adulti, educatori, insegnanti e genitori della scuola primaria e secondaria affinché non spengano la speranza di un mondo sostenibile. Anzi incoraggino ragazze e ragazzi con storie di scoperte e vite scientifiche che indicano una via possibile. Sono previsti diversi interventi: due saranno intesi a inquadrare l’importanza del contributo scientifico apportato da talenti di ogni genere per risolvere la crisi climatica e ambientale. Particolare attenzione verrà data alla narrazione di storie di scienziate che sono state e continuano a essere importanti per l’ambiente; storie che, a volte, (troppo spesso) sono distrattamente dimenticate nei libri di testo. L’intento è promuovere la cultura scientifica anche al femminile. Altri interventi, più tecnici, descriveranno invece gli effetti del cambiamento climatico sulle nostre vite e alcune soluzioni tecnologiche, tra cui un processo di cattura e riuso della CO2 per la produzione di energia pulita. Ci sarà infine spazio per un dibattito aperto a tutti/e i/le partecipanti.
RELATORI: Alice Barbieri, Roberta Fulci, Sabrina Presto, Massimo Viviani