Le opportunità della SPACE ECONOMY per le STARTUP dell’Emilia Romagna
Data e ora
La space economy è sempre più strategica per lo sviluppo dell’Emilia Romagna e, soprattutto, per il futuro della tua startup! Scopri perché
Informazioni sull'evento
Il pianeta è nel pieno di una nuova corsa spaziale, dopo quella che ha impegnato Stati Uniti e Unione Sovietica degli ultimi decenni, costruendo così l’impalcatura tecnologica e l’immaginario del nostro recente passato. La conquista dello spazio oggi coinvolge in egual misura l’industria spaziale privata e la politica globale, dalla Cina agli Stati Uniti. Il settore privato, in particolare, muove oggi centinaia di miliardi di dollari di investimenti ed è destinato a crescere nei prossimi anni. Non solo: le tecnologie legate allo spazio sono sempre più legate alla nostra vita quotidiana, per questo aumentano esponenzialmente per le startup gli investimenti erogati da governi, grandi aziende e istituzioni finanziarie. Le applicazioni abilitate da soluzioni tecnologiche innovative possono rappresentare un vantaggio competitivo in tutti i settori della space economy, privato ma anche pubblico, attraendo così interesse e investitori, una base solida su cui lavorare per la tua crescita.
Vieni martedì 28 giugno a BIG per scoprire cosa può fare la space economy per la tua startup.
Il nostro evento esclusivo ti farà scoprire le opportunità che ti si aprono, ma potrai anche conoscere investitori, scrittori, team di incubatori, fondazioni e molto altro!
Guarda il programma qui sotto e prenota subito il tuo posto!
Relatori
Vincenzo Colla, Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro, Formazione, racconta come la Regione Emilia Romagna sostiene l’industria aerospace proprio a partire dalle startup come la tua
Raffaele Mauro, General Partner di Primo Space, co-autore del libro “I cancelli del cielo”, economia e politica della grande corsa allo spazio 1950-2050, spiega le opportunità inaspettate che puoi cogliere nel settore aerospace per la tua startup
Leda Bologni, Responsabile Area Scale-up delle infrastrutture di ricerca, spiega lo stato dell’arte delle tecnologie nel settore e come puoi inserirti nel mercato nella fase scale-up della tua impresa
Gianluca Dettori, Fondatore e Presidente in Primo Ventures, racconta come attrarre gli operatori del primo e unico fondo in aerospace del Paese e tra i pochi in Europa
A fine incontro è prevista una BIG Networking Night, un momento di networking per presentarti ai relatori e discutere idee, proposte, progetti, iniziative. Un'occasione che ti conviene cogliere!
Space Economy in Emilia-Romagna è un ciclo di eventi organizzato da BIG Bo By Fondazione Carisbo per accrescere progetti ed esperienze insieme a enti, istituzioni, fondi di investimento e imprese di Bologna e dell'Emilia-Romagna.