Le nuove tecnologie e tecniche di rilievo e digitalizzazione da drone
Data e ora
Politica di rimborso
Rimborsi fino a 7 giorni prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Un corso in presenza che introduce ed approfondisce tutte nuove tecnologie di rilievo per l'edilizia, i beni culturali e il territorio.
Informazioni sull'evento
Il corso è sviluppato su 3 giorni, con momenti di approfondimento teorico e momenti di parte pratica.
Durante la parte teorica il corso mira a fornire ai partecipanti una panoramica sia delle nuove tecnologie di rilievo e trasformazione digitale, che delle principali tecniche di rilievo, dei passaggi chiave e di come impiegare strumenti e software al fine di mettere a punto un metodo basato sulle best practice di professionisti ed aziende.
Durante le parti pratiche, i partecipanti utilizzeranno i droni provvisti degli strumenti di rilievo nell'applicazione di ciò che è stato trattato durante la parte teorica.
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito una competenza sia teorica che pratica nell'utilizzo delle nuove tecnologie di rilievo e digitalizzazione fotogrammetrica da drone, Lidar terrestre e Lidar UAS, da poter applicare nei loro ambiti lavorativi.
A chi si rivolge:
- Studi Tecnici,
- Società di Ingegneria,
- Geologi Tecnici,
- Geometri,
- Ingegneri,
- Topografi,
- Operatori UAS,
- Società di servizio UAS,
- Aspiranti operatori.
Organizzatori:
- Italdron Academy SRL
- Eurotech SRL
- Leica Geosystem SPA
- Fenix Air SRL
PROGRAMMA DEL CORSO
Venerdì 24 Giugno 2022
◉ 10:00 Presentazione Italdron Academy/Fenixair
◉ 10:15 Presentazione Eurotec Pisa Srl e Leica Geosystems SpA
◉ 10:30 Introduzione Norme di Volo e Regolamenti
◉ 11:20 Pausa
◉ 11:40 Tecnologie di Rilievo Laser scanner
◉ 12:30 Pranzo
◉ 14:30 Presentazione Blk2fly
◉ 15.30 Presentazioni Droni per rilievo fotogrammetrico.
◉ 15:20 Prova pratica
◉ 17:30 Rientro e discussione finale
◉ 18:00 Chiusura lavori
Sabato 25 Giugno 2022
◉ 9:00 Programmazione di un rilievo Fotogrammetrico
Uso di GNSS per misurazione dei marker
Rilievo edificio interno esterno con laser scanner terrestre BLK360
Rilievo edificio interno esterno con laser scanner mobile BLK2GO
Uso di Stazioni Totali per misurazione dei marker
◉ 12:30 Pranzo
◉ 14:30 Elaborazione di una porzione di rilievo di prospetto flussi operativi con Sw Metashape
Presentazione esempi di rilievi: ortofoto, cave, ecc
◉ 16:30 Pausa caffè
◉ 16:45 Elaborazione Laser Scanner
◉ 18:00 Chiusura lavori
Domenica 26 Giugno 2022
◉ 9:00 Esercitazioni pratiche a gruppi (escluso uso radiocomando pilotaggio)
Pianificazione volo uso ground station
Upload missione
Operazione di volo ma con allievo accanto ad istruttore
Uso laser scanner
Uso Gnss per rilievo marker
◉ 12:30 Fine Convegno