Le nuove competenze e la scuola: una realtà possibile
Data e ora
Località
Evento online
28 maggio dalle ore 10
Informazioni sull'evento
L’anno scolastico volge al termine. Scuole e docenti del territorio modenese e nazionale hanno scelto di condividere con noi questo anno, sperimentando metodi e nuove competenze attraverso i nostri Curricoli per l’Innovazione.
Studiare il Sommo Poeta attraverso uno dei videogiochi più popolari tra i giovani stimola la creatività, spinge alla condivisione, aggiunge un canale espressivo per rappresentare quanto si è imparato sulla nostra letteratura.
Fare giornalismo a scuola permette di conoscere ed esplorare le frontiere digitali di un mestiere in continua evoluzione, di analizzare criticamente un testo, allenare la scrittura e orientarsi nel mare di informazioni editoriali e dei social media.
Approfondire i principi dello Universal Design For Learning impone di ripensare la progettazione didattica, per creare ambienti in cui tutti i talenti e le individualità sono valorizzati in partenza, anche attraverso le tecnologie, per costruire davvero una scuola inclusiva.
Costruire e monitorare orti idroponici, studiare le piante e il loro ciclo di vita consente di affrontare le “scienze dure” in modo pratico e non astratto, e rendere consapevoli i cittadini di domani del nostro impatto sulla natura e sul mondo.
I nostri Curricoli per l’Innovazione sono questo e molto altro. Dopo anche quest’anno di sperimentazioni è arrivato il momento di raccontare e condividere il lavoro svolto e dare una piccola anticipazione di quello che stiamo preparando per settembre.
Sabato 28 maggio alle 10 ti aspettiamo in FEM, in centro a Modena (via Largo Sant’Agostino, 228) per una giornata in cui si discuteranno i temi delle competenze digitali, di come sia possibile raggiungerle a scuola e del futuro dell’educazione.
La mattinata è un momento di incontro con i docenti e studenti che hanno applicato i curricoli durante l’anno passato e con quanti intendono farlo il prossimo anno.
Al mattino, dalle 10 gli stessi studenti partecipanti presentano i lavori finali dei percorsi “Dante su Minecraft” e “Digital Journalism”.
L’evento è gratuito, previa prenotazione. Scegli se esserci in presenza o seguirlo in streaming sul canale YouTube di FEM. Ti aspettiamo!