
Le narrazioni bibliche e l'acqua nell'arte
Data e ora
Descrizione
«...e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque» (Gn 1, 2). La Bibbia fa comparire l'elemento acquatico sin dai primi versetti, e lo lega alla presenza del divino. Dalla Genesi in poi, l'acqua viene caricata sempre più di significati e "bagna" moltissimi episodi sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento. Non stupisce, quindi, la sua presenza ricorrente nell'arte figurativa a tema biblico. Di volta in volta mezzo di distruzione o simbolo di purificazione, segno di presenza divina e elemento miracoloso…
In collaborazione con il Museo dei Beni culturali dei Cappuccini di Milano, proponiamo un incontro che unisce arte e testo biblico, usando l'acqua come anello di congiunzione.