Le mura interiori - Inaugurazione 25 settembre, turni h15:30 / 16:30 /17:30
Festival LiberAzioni & Festival dell'Outsider Art e Arte Irregolare: mostra ''Le mura interiori'' di Stefania Bosso
Informazioni sull'evento
In occasione del Festival LiberAzioni, in collegamento con il Festival dell'Outsider Art e Arte Irregolare, sarà allestita a Palazzo Barolo di Torino la mostra “Le mura interiori” di Stefania Bosso del collettivo fotografico CESURA, in cui vengono esposti gli scatti fotografici che documentano la preparazione degli spettacoli teatrali della Compagnia della Fortezza della Casa di Reclusione di Volterra, con la regia di Armando Punzo.
La compagnia della Fortezza, guidata da Armando Punzo, è attiva da più di trent’anni ed è stata nel 1988 la prima compagnia a sfondare le porte delle carceri italiane: da allora la sperimentazione artistica e teatrale del gruppo non si è mai interrotta realizzando di norma uno spettacolo all’anno e siglando nel 1994 la nascita dell’Istituzione del Centro Nazionale “Teatro e Carcere” con sede a Volterra.
L’intento del progetto è “una continua ricerca di bellezza sublime profetica e poetica che si incarna attraverso la pratica artistica per dar luce ad un nuovo mondo con idee forti, luminose e piene d’amore”.
La fotografa Stefania Bosso si è addentrata, in solitudine e libertà, alla ricerca di questi scatti, mossa dalla propria curiosità e dal desiderio di testimoniare attraverso la sua sensibilità la magia dell’arte del teatro. Arte che ogni anno rinasce, rinnova e trasfigura non solo gli spazi delle mura medicee quattrocentesche ma anche quelli interiori di tutti coloro che partecipano.
All'interno della mostra, che inaugura il 25 settembre ed è visitabile fino al 15 ottobre negli orari di apertura di Palazzo Barolo, sono esposti una serie di fotografie fineart in bianco e nero, il video Liberi di Creare e una selezione di testi su cui Armando Punzo e i detenuti attori studiano per preparare lo spettacolo. L'intero allestimento vuole ricreare per lo spettatore la sensazione che si vive a Volterra quando in estate il carcere apre le sue porte al pubblico esterno, il quale aggirandosi tra il cortile e i corridoi interni può assistere allo spettacolo e immergersi in un'esperienza unica .
Festival LiberAzioni
ll festival LiberAzioni è il primo festival nazionale che si svolge dentro e fuori dal carcere, che coinvolge in sezioni di concorso parallele detenuti e liberi e che fa lavorare congiuntamente per le proprie giurie professionisti del settore cinematografico, artistico e letterario insieme ai detenuti della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno: il carcere di Torino. Il quartiere Le Vallette si è sviluppato con l’immigrazione degli anni’60, con una crescita spesso non accompagnata da altrettanti servizi. Direttrice Valentina Noya.
http://amnc.it/progetto/liberazioni/
Mostra ospite del PARI, Polo delle Arti Relazionali e Irregolari nell'ambito della Rassegna Singolare e Plurale 2021, un progetto di Città di Torino e Opera Barolo, a cura di Artenne e Forme in bilico