
LE GIORNATE DEL TRENTENNALE
Località
Centro Sperimentale Ortofloricolo "Po di Tramontana"
Via Moceniga, 7
45010 Rosolina
Italy
Descrizione
Una "due giorni", il 7 e 8 giugno 2018, al Centro sperimentale ortofloricolo "Po di Tramontana" di Veneto Agricoltura per celebrare il 30ale del Centro, ma soprattutto per visitare le prove in atto, seguire le prove dinamiche in campo delle ultime proposte di meccanica per la piccola-media azienda ortofloricola, incontrare le più significative ditte e associaizoni di settore, aggiornarsi nei due appuntamenti convegnistici. Leggi di seguito il programma completo.
PER REGISTRARTI SELEZIONE LA DATA IN CUI VUOI ESSERE PRESENTE
RIPETI L'ISCRIZIONE SE VUOI ESSERE PRESENTE IN ENTRAMBE LE GIORNATE
Seguici su www.facebook.com/30POTRAMONTANA/
In collaborazione con DAFNAE, Università di Padova
Media partner= Macchine agricole (Tecniche nuove)
7 giugno 2018 - PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 9.00 - Apertura e registrazioni
Dalla 9.00 alle 10.30 - Prove dinamiche in campo - presentazione a cura di Lorenzo Benvenuti, Comitato tecnico rivista “Macchine Agricole”
Dalle 9.30 alle 10.30 - Visite guidate alle prove orticole e floricole - a cura di Franco Tosini e Giovanna Pavarin - Veneto Agricoltura
ore 11.00 - 13.00
CONVEGNO “L’innovazione per l’ortofloricoltura, i 30 anni del Centro Po di Tramontana”
Il Benvenuto del Trentennale: inaugurazione
Alberto Negro, Direttore Veneto Agricoltura,
Assessore all’Agricoltura, Regione del Veneto
Franco Vitale, Sindaco Comune di Rosolina
Introduzione e coordinamento degli interventi
Alessandro Garnero, Direttore editoriale “Macchine Agricole””
Ore 11.15 - Un po’ di storia: Po di Tramontana nella storia
Franco Tosini , Veneto Agricoltura, responsabile Centro Po di Tramontana
Ore 11.30 - Alla ricerca dell’innovazione: 30 anni di sperimentazioni per 30 anni di ortofloricoltura
Paolo Sambo e Carlo Nicoletto, Università degli Studi di Padova, DAFNAE
Ore 12.00 - Diamo i numeri: 1988-2018, evoluzione e tendenze dell’ortofloricoltura
Renzo Rossetto, Veneto Agricoltura, Osservatorio Economico Agroalimentare
Ore 12.30 - Amarcord… Tribuna aperta al mondo tecnico e professionale
Interventi delle Organizzazioni, Associazioni ed Enti del comparto
Ore 13.00 - La Regione al Centro: valorizzare l’ortofloricoltura veneta, un impegno concreto
Assessore all’Agricoltura, Regione del Veneto
Dalle 14.30 alle 16.30 - Prove dinamiche (secondo turno)
Dalle 15.30 alle 16.30 - Visite prove orticole e floricole (secondo turno)
8 giugno 2018 - PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 9.00 - Apertura e registrazioni
Dalla 9.00 alle 10.30 - Prove dinamiche in campo - presentazione a cura di Lorenzo Benvenuti, Comitato tecnico rivista “Macchine Agricole”
Dalle 9.30 alle 10.30 - Visite guidate alle prove orticole e floricole - a cura di Franco Tosini e Giovanna Pavarin - Veneto Agricoltura
ore 11.00 - 13.00
CONVEGNO “Il Recapito fitosanitario ortoflorovivaistico: un servizio per tecnici e imprese”
Ore 11.00 - Saluti delle autorità
Introduzione e coordinamento degli interventi
Antonio Boschetti - Direttore “L’informatore Agrario”
Ore 11.15 - Il Recapito fitosanitario ortoflorovivaistico: una risposta alle esigenze del comparto alla luce del Piano di Azione Nazionale
Antonio Mingardo - Regione del Veneto, Unità organizzativa Fitosanitario
Franco Tosini - Veneto Agricoltura, responsabile Centro “Po di Tramontana”
Ore 11.30 - TAVOLA ROTONDA - Ortoflorovivaismo veneto, salute! Check up fitosanitario
Diego Rolvaldo – Libero professionista
Federico Nadaletto - OPO Veneto
Giancarlo Babbo - APO Veneto Friulana
Davide Boscaini, Nicola Accordi – APO Scaligera
Luca Michieletto – Cooperativa El Tamiso
Franco Zecchin – Consorzio Agrario del Nordest
Enzo Barbujani – Libero professionista
Filippo Lazzarin – Cooperativa Spazio
Ore 12.30 - Discussione
Ore 13.00 - Conclusioni - Alberto Negro, Direttore Veneto Agricoltura
Dalle 14.30 alle 16.30 - Prove dinamiche (secondo turno)
Dalle 15.30 alle 16.30 - Visite prove orticole e floricole (secondo turno)
LE ATTREZZATURE PRESENTATE NELLE PROVE DINAMICHE DI MECCANIZZAZIONE IN CAMPO
Presentazione macchine a cura del Dott. Lorenzo Benvenuti – Comitato Tecnico “Macchine Agricole”
Bagioni Alfiero snc =
Avvolgitori film plastico per asparago / Raccoglitrici elettriche asparago
Ecogreen Italia – Zanarini Leonardo =
Macchina elettrica per raccolta asparago / Macchina elettrica per raccolta zucchine
Fardin macchine snc =
Sarchiatrice per orticole e ornamentali / Scavapatate per patate americane / Scavaortaggi
Ferrari costruzioni meccaniche srl =
Trapiantatrice 4 file a cubetto soffice / Trapiantatrice 4 file a cubetto pressato
Forigo – Roter Italia srl =
Baulatrice con rullo idraulico / Baulatrice per asparago
Hortech srl =
Trapiantatrice a 4 file / Aiuolatrice / Fresatrice
Maintech srl =
Sistema elettronico di guida automatica / Sarchiatrice per cereali e orticole / Erpice strigliatore
Marco Pattaro – Garford Farm =
Sarchiatrice automatica interfile-interpianta
Maschio Gaspardo SpA =
Seminatrice pneumatica ortaggi
Officine Mingozzi Natale di Mingozzi Marino & c. snc =
Macchine per pirodiserbo / Macchine per trapianto di zampe di asparago / Macchine per integrazione sostanza organica nel terreno
Ortomec srl =
Macchina raccoglitrice semovente per raccolta radicchio
Spektra Agri srl =
Sistema di guida satellitare
Agricola italiana =
Seminatrici orticole
I VIVAI CHE HANNO FORNITO LE PIANTINE PER LE PROVE IN CAMPO
Bronte s.c.a r.l. – Mira (VE)
Vivai Bacchetto – Ca’ Lino di Chioggia (VE)
Daviplant - Lusia (RO)
Vivai Roccatello – Cavarzere (VE)
Gobbetti piantine – Casaleone (VR)
Marconi vivai - Roverbella (MN)
Rovigo vivai – Loreo (RO)
Salvan viavi - Lusia (Ro)
LE DITTE ESPOSITRICI
MEZZI TECNICI (fertilizzanti, biostimolanti, prodotti fitosanitari, substrati e altro)
A.I. Chem srl
Agriges srl
Agrilaete srl
Agristore srl
Agrochimica SpA
Bayer Cropscience srl
Certis Europe B.V.
CIFO srl
Geofin SpA
Horteck srl
Manica SpA
Novamont
Serbios srl
IRRIGAZIONE
Irrigazione Veneta srl
Irritec SpA
Spagnol srl
MACCHINE
Bagioni Alfiero snc
Consorzio Agrario del Nordest
Danese Group srl
Ecogreen Italia Zanarini Leonardo
Fardin macchine snc
Ferrari costruzioni meccaniche srl
Forigo Roter Italia srl
Hortech srl
Maschio Gaspardo SpA
Mingozzi Natale
Pattaro Garford
Spektra Agri srl
SEMENTI
B.V.S. srl
Bejo Italia srl
Carla Import srl
Enza Zaden Italia srl
Esasem spa
In.Ca.O. srl
Isi Sementi SpA
Lamboseeds srl
Meridiem seeds srl
S.A.I.S Spa
Seno seed sas
Vilmorin Italia srl
SERRE
Europrogress srl
VIVAI
Bronte scarl
Marconi vivai ss
Rovigo vivai
Salvan vivai
Vivai Roccatello ss
SERVIZI
L’informatore agrario
Tecniche nuove
Flortecnica
Ordine agronomi
Sata
Agri del Veneto
TRATTORI
Agros di Gaiani
Agroservizi di Rigon
Zambon
LE PROVE SPERIMENTALI VISITABILI IL 7-8 GIUGNO 2018
POMODORO Cuore di Bue = Varietale
POMODORO Cuore di Bue = Portainnesti
POMODORO calibro 30-40 g colorati = Varietale
CETRIOLO in coltura protetta = Varietale innestato su FLEXIFORT
PEPERONE giallo-rosso 1/2 ALL. = Varietale innestate su ROCAL
MELANZANA LUNGA = Varietale innestate su ESPINA
MELANZANA TONDA = Varietale innestate su ESPINA
POMODORO = Coltivazione fuori suolo in fibra di cocco
CETRIOLO = Coltivazione fuori suolo in fibra di cocco
CETRIOLO ESTIVO = Controllo nematodi
CETRIOLO ESTIVO = Varietale
LATTUGA A CESPO (Cappuccia-Gentile) = Coltivazione in Floating system
ZUCCHINO IN PIENO CAMPO = Varietale
AGLIO PRODUZIONE SEME E CONCIA = Produzione di seme in purezza
ASPARAGO 2013 = Varietale
ASPARAGO 2016 = Varietale
POMODORO NASONE = Biodiversità - Conservazione del germoplasma
ZUCCA VARIETALE DELICATA/ALLUNGATE = Varietale
MELONE = Prova pacciamatura biodegradabile
LATTUGA = Prova pacciamatura biodegradabile
ASPARAGO MONTINA = Biodiversità - Conservazione del germoplasma
CARCIOFO VIOLETTO VENETO = Biodiversità - Conservazione del germoplasma
CALIBRACHOA - FIORI PRIMAVERILI = Varietale