Pannello azioni
Le frontiere ai tempi del Covid-19 ~ Festival Sabir
Le frontiere ai tempi del Covid-19 ~ Festival Sabir
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
+++ Diretta Facebook: Pagina Carta di Roma
+++ Piattaforma Zoom
Festival Sabir ~ Edizione Straordinaria Online
Il Mediterraneo e la crisi globale
~~~ 4 giugno 2020, ore 18:30 - 20:00
Le frontiere ai tempi del Covid-19: così diverse così vicine | Incontro
“Le frontiere cambiano, non rimangono mai fisse. Si allarga l’Europa e mutano i punti di ingresso. Scoppiano guerre, cadono dittature, (…) e si aprono nuovi varchi. I varchi a loro volta creano un mondo”, ha scritto Alessandro Leogrande nel libro “La frontiera”.
Il dialogo intende svolgere una riflessione sui concetti di identità e frontiera, sulla consapevolezza dell’esistenza di frontiere, prima a noi “invisibili”, e sulla delimitazione sempre più stringente dei confini (le mura domestiche, i comuni, le regioni, ecc..).
Ne discutono
- Donatella Di Cesare, Filosofa e Saggista,
- Federico Faloppa, Linguista e Saggista,
- Marino Sinibaldi, Direttore di Rai Radio 3.
Modera Paola Barretta, portavoce Carta di Roma.
~~~ Festival Sabir ☸Oltre ~~~
~ Edizione straordinaria online ~
3 | 4 | 5 e 10 | 11 | 12 giugno 2020
~ Contatti ~
~ Sito: www.festivalsabir.it ~ Facebook: Festival Sabir
~ Instagram: SabirFestival ~ Mail: segreteria@festivalsabir.it
~ Organizzato da Arci nazionale insieme a Caritas Italiana, Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani e CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro
~ In collaborazione con A Buon Diritto, Associazione Studi Giuridici Immigrazione, Associazione Carta di Roma e UNHCR Italia - Agenzia ONU per i Rifugiati
~ Media partner Internazionale, Tgr Rai Puglia, Radio3 Rai
~ Con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Lecce
~ Foto: Sara Prestianni
#Sabir2020_Oltre #FestivalSabir