Le fasi dell'accessibilità: dalla risoluzione alla manutenzione
Data e ora
Località
Evento online
Dall'accessibilità come progetto di "accessibility remediation" all'accessibilità come requisito
Informazioni sull'evento
In questo webinar avremo l'opportunità di ospitare Michele Lucchini e Giacomo Petri di UsableNet, technology company che dagli anni 2000 opera a livello internazionale supportando le aziende (dalle piccole/medie a quelle della Fortune 1.000), i governi e le organizzazioni nel processo di realizzazione di siti web e app accessibili. Per fare ciò, negli anni hanno anche sviluppato appositi strumenti a supporto delle fasi di sviluppo e di verifica dell'accessibilità.
Durante questo incontro ci parleranno dell'evoluzione dal trattare l'accessibilità come progetto di "accessibility remediation" all'accessibilità come requisito.
Ci sono diverse fasi che caratterizzano un percorso che porti un'azienda ad avere un sito accessibile:
- rimediare le violazioni della linea guida di riferimento (WCAG 2.1) presenti sul sito
- una volta fatto, essere in grado di mantenere il livello di conformità raggiunto
Grazie ai nostri ospiti faremo un'analisi di come cambiano i processi produttivi di siti web e app, introducendo un requisito come l'accessibilità.
Speaker
Michele Lucchini - Vice President Delivery @ UsableNet Inc.
Michele Lucchini - Oltre 20 anni di esperienza in sviluppo software, gestione di team e definizione di processi produttivi. Laureato presso l'Università di Udine in Informatica. Attualmente copre il ruolo di VP of Delivery presso UsableNet, le cui mansioni principali riguardano la gestione di team che si occupano di gestione cliente post vendita, produzione, supporto tecnico prevendita, gestione prodotti, quality assurance, customer success e rinnovo contratti.
Giacomo Petri - Director of Accessibility Auditors @ UsableNet Inc.
Giacomo Petri - oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo web e accessibilità. Attualmente copre il ruolo di Director of Accessibility Auditors presso UsableNet, le cui mansioni principali riguardano la gestione del team che si occupa di eseguire audit di accessibilità e consulenza tecnica, definizione dei training di accessibilità, definizione della strategia produttiva relativa agli audit.
Servizi all'accessibilità
Durante il webinar sarà presente il servizio di sottotitolazione manuale.
Informazioni sul collegamento al webinar
Sarà possibile collegarsi al webinar tramite l'applicativo Zoom.
Registrati al webinar per ricevere i dati per il collegamento.