Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Basilica di San Giovanni Evangelista viale Farini 48100 Ravenna Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Ravenna può riservare ad un visitatore attento luoghi sorprendenti che spesso passano inosservati agli stessi abitanti. “Le chiese inosservate” sono itinerari che hanno l’obiettivo di conoscere meglio e valorizzare questi luoghi, spesso chiusi, poco accessibili o semplicemente lasciati un po’ in disparte.
L'iniziativa prevede tre itinerari diversi che si svolgeranno sabato 19 novembre, sabato 26 novembre e sabato 3 dicembre.
PROGRAMMA
Ore 15.00 inizio visita
Visita di circa 1 1⁄2 h.
ITINERARIO
Basilica di San Giovanni Evangelista e Chiesa dello Spirtito Santo
Inizieremo la visita dalla Basilica di San Giovanni Evangelista, nata grazie al voto dell'imperatrice Galla Placidia, per ammirare tutti i dettagli spesso inosservati della chiesa e soprattutto i numerosi pannelli musivi medievali. Potremo poi godere dell'apertura esclusiva della Chiesa dello Spirito Santo, oggi di culto ortodosso, ma un tempo cattedrale della fede ariana. Parleremo di Teodorico che ha portato l'arianesino a Ravenna e scopriremo la storia dei vescovi colombini.
Ritrovo davanti alla Basilica di San Giovanni Evangelista in viale Farini a Ravenna.
La visita prevede una breve spiegazione in esterno, una visita all’interno e un breve spostamento a piedi per raggiungere la seconda chiesa dell’itinerario.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La visita sarà effettuata rispettando i protocolli COVID-19 e con l’ausilio di radioguide per il mantenimento del distanziamento sociale.
Costo: 10 Euro a persona, tutto incluso (visita, eventuali ingressi e noleggio radioguide). Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni: cell. 338.8246038 – czama@libero.it - facebook.com/GuideinRavenna.
A cura di Cristiana Zama, guida turistica abilitata.