Le agevolazioni economiche (ma non solo) per i lavoratori maturi
Data e ora
Località
Evento online
Le agevolazioni economiche (ma non solo) che portano in dote i lavoratori maturi.
Informazioni sull'evento
I lavoratori senior (o maturi, che dir si voglia) sono, per banali ragioni demografiche, di gran lunga in numero superiore ai giovani (classe 15-24 anni) sia in azienda sia fuori (disoccupati).
Si tratta di un Capitale Umano di particolare valore in quanto hanno maturato un fattore decisivo per lo sviluppo delle imprese: l’esperienza.
Le aziende ancora oggi stentano a riconoscerlo e rifiutano, spesso per stereotipi, a prendere in considerazione la loro valorizzazione sia all’interno delle aziende stesse, sia in eventuali reinserimenti di tali lavoratori, giustificandosi frequentemente con un maggior costo.
Ci si domanda:
• E' proprio vero che i lavoratori senior costano di più rispetto ai giovani? Ma cosa portano in cambio?
• Come è possibile valorizzare il Capitale Umano che i lavoratori senior offrono?
• Sono veramente noti alle aziende gli incentivi che i lavoratori senior possono portare come bagaglio?
• Quali sono le condizioni contrattuali che possiamo suggerire?• E quelle che danno maggiori garanzie?
E poi ancora:
• Quali sono le possibili ma al momento incerte nuove frontiere del Progetto GOL per il reinserimento lavorativo?
• Cosa significa veramente quota 102? Che vantaggi porta ai lavoratori? Chi ne può usufruire?
Chi ci aiuterà.
Ci aiuterà a capire meglio la intricata matassa il Dott. Roberto Corno, Titolare della Corno Consulting Group di Varese, che opera nell’ambito del recruiting, gestione delle competenze, formazione e compensi, da anni attento alle problematiche della disoccupazione in età matura. Insieme abbiamo creato il Decalogo per l’assunzione degli Over 40.