Date multiple
Lavoro: Trova chi ti sta cercando (6 incontri)
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
A cura di:
Elisabetta Castagneri, formatrice e facilitatrice
Mi occupo delle capacità che sostengono il nostro sviluppo personale e professionale: dalla comunicazione alla creatività, alla gestione del proprio tempo e dello stress. Durante la mia attività dedico gran parte del mio impegno ad aiutare ciascun partecipante a dar voce al proprio potenziale. Il mio obiettivo per questi eventi è aiutare singoli e aziende ad incontrarsi per valorizzarsi e generare sinergie proficue per tutti.
Il mio profilo linkedin: https://www.linkedin.com/in/elisabetta-castagneri-0502002/
Il mio canale you tube: https://www.youtube.com/channel/UCfZ7aNxHuSrRk_pJDxiwDIQ
Il mio sito: www.formatelier.it
Pamela Nerattini, formatrice e consulente Linkedin.
Mi occupo di trasferire le competenze relative all'utilizzo della piattaforma per ottenere diversi obiettivi come trovare un nuovo lavoro o nuovi clienti. Lavoro nel marketing prima tradizionale e successivamente digitale da 15 anni e mi sono appassionata di Linkedin che, se utilizzata correttamente, da ottimi risultati in termini di formazione, informazione e network.
Puoi seguire il mio profilo https://www.linkedin.com/in/psnerattini/
o il mio canale youtube Pamela S. Nerattini
o i miei siti www.pamelanerattini.it
www.linkedinmeraki.it
Contenuti e Obiettivi di ciascun incontro
1. Valorizzare e presentare se stessi, Elisabetta Castagneri - merc 21 ottobre
Due ore dedicate al "prodotto" noi stessi, per abituarci a identificare tra i nostri punti di forza quelli più funzionali al lavoro per cui ci candidiamo e a comunicarli in maniera da interessare i nostri interlocutori e far percepire il nostro valore
Obiettivo: saperci raccontare in maniera empatica e professionale, valorizzando i nostri tratti distintivi e suscitando interesse e fiducia, per farci notare e farci scegliere
2. Valorizzare le nostre competenze e le nostre esperienze, Elisabetta Castagneri - merc 28 ottobre
Due ore per allenarci a trasformare le informazioni relative alle nostre competenze ed esperienze in valore aggiunto per il nostro interlocutore; abituarci a raccontare che cosa facciamo, come lo facciamo e - soprattutto - perché il nostro agire è prezioso
Obiettivo: offrire le informazioni relative al nostro percorso di studi e lavoro in maniera pertinente alla posizione per cui ci candidiamo e facendo percepire tutto il valore della nostra crescita personale e professionale
3. Profilo Linkedin ottimizzato per trovare lavoro, Pamela Nerattini, giov 5 novembre
In queste 2 ore impareremo ad utilizzare le parole chiave giuste, a completare il Titolo e le Informazioni in modo da renderli accattivanti e parte di noi stessi, capiremo quanto sia importante che gli altri diano una riprova sociale delle nostre capacità e abilità attraverso la conferma delle competenze e le segnalazioni.
Obiettivo: farci trovare dal motore di ricerca e creare una nostra pagina di vendita per i recruiter che atterreranno sul nostro profilo
4.Network e contenuti Linkedin per farsi notare dai recruiter, Pamela Nerattini, giov 12 novembre
Una sessione dedicata a pulire e creare un network in target: recruiter, head hunter, responsabili di funzione ed esperti di settore. Inizieremo inoltre ad avvicinarci ai contenuti che si possono postare (condivisione, post e articoli) e impareremo ad interagire con strategia e in modo corretto.
Obiettivo: farci notare dai selezionatori e dimostrare di essere esperti del nostro settore
5.Ricerca proattiva di lavoro su Linkedin, Pamela Nerattini, giov 19 novembre
Parte pratica in cui si studieranno le aziende di interesse, si imparerà ad analizzare i job post, si conoscerà la nuova piattaforma “Interview Prep” che Linkedin mette a disposizione.
Obiettivo: essere pronti ad inviare le candidature, imparare a registrare le video interviste da inviare ai recruiter.
6. Trasformare le domande "difficili" in opportunità per manifestare il nostro valore, Elisabetta Castagneri - merc 25 novembre
Le domande "difficili" sono segno che il nostro incontro sta andando particolarmente bene e sono dunque un'opportunità da non perdere! 2 ore per condividere le più ricorrenti e probabili e le modalità per gestirle al meglio
Obiettivo: gestire lo stress che una domanda impertinente può generare e trasformare il possibile trabocchetto in un trampolino per il nostro successo.
Prezzo e Modalità di pagamento
Il prezzo di ogni modulo è 49 Euro, ma è prevista una scontistica per chi si iscrive a più moduli.
Se non vuoi o puoi comprare su Eventbrite (se ad esempio non hai una carta di credito) o per ogni domanda sul corso, la scontistica o la fatturazione scrivi a elisabetta.castagneri@formatelier.it oppure psnerattini@gmail.com