LAVORARE "SMART" PER INNOVARE L'AZIENDA E LA PROFESSIONE
Data e ora
Descrizione
Oggi come oggi, nell'era dell'Industry 4.0, il mondo del lavoro sta entrando sempre di più in una modalità “smart”, intelligente. Dipendenti e datori di lavoro dovrebbero imparare ad interpretarlo come una possibilità, e allo stesso tempo, una sfida da cogliere. Non come un ostacolo! La fiducia e la collaborazione diventano le nuove ed essenziali caratteristiche del Lavoratore Agile, non sempre però è così facile acquisirle e farle proprie.
In questa cornice la legge gioca un ruolo da non sottovalutare riconoscendo a tutti gli effetti questa nuova modalità lavorativa. Come e perchè lo vedremo in questo incontro.
La Camera Civile del Foro di Bergamo ospiterà per questa occasione un dibattito sul Lavoro "smart" al quale parteciperanno diversi ospiti, tra cui:
-
Federico Bianchi (founder Smartworking S.r.l.)
-
Paola Salazar (avvocato del Foro di Milano)
-
Barbara Cottini (HR Director Gi Group Italia)
-
Alessandro De Chellis (consulente del lavoro, membro Centro Studi ANCL – Ordine provinciale consulenti del lavoro di Ancona)
Ognuno darà il proprio contributo con un intervento mirato sulla base dell'esperienza personale e Alessandro Corvino, Avvocato del Foro di Bergamo, farà da moderatore.