Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
L’audio forense: prospettive interdisciplinari

Pannello azioni

Date multiple

L’audio forense: prospettive interdisciplinari

Sei incontri seminariali in un percorso interdisciplinare nel mondo dell’audio forense, dall’acquisizione del dato alla sua analisi.

Presso Chiara Meluzzi & Sonia Cenceschi

Quando e dove

Data e ora

Date multiple CET

Località

Online

Informazioni sull'evento

Il ciclo di incontri a carattere seminariale si propone di creare un ideale percorso nel mondo dell’audio forense, del suo trattamento e della sua analisi in prospettiva interdisciplinare. Il percorso si concluderà poi con il workshop SLI (settembre 2021 - online) dedicato alla linguistica forense, andando quindi a pubblicizzare tale evento tra professionisti del settore che però operano al di fuori dell’accademia o degli ambiti di studio della linguistica, nonché a enfatizzare il ruolo che la linguistica può e deve ricoprire all’interno dell’ambito forense.

Gli incontri si caratterizzano per la loro natura interdisciplinare, in modo da creare contatti e sinergie tra professionisti e specialisti di comprovata esperienza, creando e/o potenziando il dialogo tra mondo accademico e realtà operativa. In questo senso, oltre che fortemente formativo, gli incontri possono considerarsi anche come momenti di incontro e scambio di expertise tra esperti in diverse discipline focalizzate sull’utilizzo e l’analisi di audio digitali per scopi forensi.

Tutti i relatori invitati hanno seguito percorsi universitari professionalizzanti nelle diverse discipline (ingegneria, fisica, linguistica, giurisprudenza) che hanno poi applicato con un’esperienza decennale al mondo forense.

Questo ciclo di incontri si configura come una possibilità di formazione e discussione unica, in quanto unisce esperienze e professionalità del mondo accademico ed extra-accademico, focalizzate sul trattamento dell’audio digitale, dalla prima fase di raccolta dati in tribunale, fino alla sua analisi tecnica e linguistica.

L'evento è patrocinato da AISV (Associazione Italiana Scienze della Voce) e da ForensicsGroup.

Calendario

Incontro 1 - Lunedì 22 marzo h. 18,30

Niccolò Pretto & Sergio Canazza

La digitalizzazione di fonti sonore: conservazione, analisi e accesso

Incontro 2 - Martedì 06 aprile h. 18,30

Paolo Dal Checco & Marco Perino

Il restauro della voce a scopi forensi: tecniche, metodi e prospettive

Incontro 3 – Martedì 11 Maggio h. 18,30

Dott. Alessandro Trivilini

La digital forensics attraverso collaborazioni tra pubblico e privato: l’esperienza Svizzera e la forza del trasferimento di tecnologia

Incontro 4 – Martedì 8 giugno h. 18.30

Aniello Coppola

La raccolta del dato audio in tribunale

Incontro 5 – Giovedì 17 giugno h. 18.30

Giuseppe Cammaroto

La perizia audio forense nella giurisprudenza della Corte di Cassazione

Incontro 6 – Mercoledì 7 luglio h. 18,30

Luciano Romito

La linguistica forense: esperienze pregresse e prospettive future

Tag

  • Eventi online
  • Online Corsi
  • Online Scienze e tecnologia Corsi
  • #audio
  • #linguistics
  • #forensics
  • #linguística
  • #forense
  • #audioengineering
  • #forensicscience
  • #digital_audio
  • #linguistica_forense
Evento terminato

L’audio forense: prospettive interdisciplinari


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Chiara Meluzzi & Sonia Cenceschi

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Interdisciplinary Reading Group

    Interdisciplinary Reading Group
    Interdisciplinary Reading Group

    Wed, Feb 15, 2023 1:30 PM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • Survivor Led Human Trafficking Awareness Interdisciplinary Training Program

    Survivor Led Human Trafficking Awareness Interdisciplinary Training Program
    Survivor Led Human Trafficking Awareness Interdisciplinary Training Program

    Mon, Feb 20, 2023 9:00 AM EST (-05:00)
    75 US$
  • Automazione Industriale: il ruolo dell'Ingegnere dell'automazione

    Automazione Industriale: il ruolo dell'Ingegnere dell'automazione
    Automazione Industriale: il ruolo dell'Ingegnere dell'automazione

    Wed, Feb 8, 2023 10:00 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Dattiloscopia forense preventiva e giudiziaria

    Dattiloscopia forense preventiva e giudiziaria
    Dattiloscopia forense preventiva e giudiziaria

    Mon, Feb 6, 2023 7:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Storytelling Tools - I Principi della Narrazione - 21esima Edizione

    Storytelling Tools - I Principi della Narrazione - 21esima Edizione
    Storytelling Tools - I Principi della Narrazione - 21esima Edizione

    Wed, Feb 8, 2023 7:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • I CHING - Corso Avanzato “L’Esagramma di Nascita"

    I CHING - Corso Avanzato “L’Esagramma di Nascita"
    I CHING - Corso Avanzato “L’Esagramma di Nascita"

    Wed, Feb 8, 2023 6:00 PM CET (+01:00)
    257,31 €
  • INTERIOR DESIGN E FENG SHUI: COSA SUCCEDE SE SPOSTASSIMO I MOBILI

    INTERIOR DESIGN E FENG SHUI: COSA SUCCEDE SE SPOSTASSIMO I MOBILI
    INTERIOR DESIGN E FENG SHUI: COSA SUCCEDE SE SPOSTASSIMO I MOBILI

    Wed, Feb 15, 2023 9:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Corso Donne di Casa Medici

    Corso Donne di Casa Medici
    Corso Donne di Casa Medici

    Sat, Feb 11, 2023 3:30 PM CET (+01:00)
    110 €
  • Rinnovare un classico: I Promessi Sposi in annotazione linguistica

    Rinnovare un classico: I Promessi Sposi in annotazione linguistica
    Rinnovare un classico: I Promessi Sposi in annotazione linguistica

    Thu, Feb 16, 2023 5:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Il Registro e l’Assicurazione dei Volontari

    Il Registro e l’Assicurazione dei Volontari
    Il Registro e l’Assicurazione dei Volontari

    Thu, Feb 2, 2023 11:00 AM CET (+01:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite