Pannello azioni
Latinità e Fascismo: Dante strumento di propaganda
Visita guidata a tema dantesco inserita nell’iniziativa Incontro a Dante - Percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta
Quando e dove
Data e ora
Località
Viale Farini Viale Farini 48121 Ravenna Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
PROGRAMMA
Ore 11.00 inizio visita
Visita di 1 ½ h.
ITINERARIO
Una visita guidata in esterni che attraversa Ravenna offrendo uno sguardo diverso agli edifici razionalisti e una rilettura che affonda le radici nella figura del Sommo Poeta e il ruolo chiave attribuitogli da Mussolini per il suo progetto totalitario.
Ritrovo davanti a Liceo Classico Dante Alighieri (Viale Farini).
Piazza del Popolo, Casa del Mutilato, piazza Caduti, Nuova Casa del Littorio, Palazzo delle Corporazioni, Palazzo della Provincia, Palazzo INA, Biblioteca Oriani, Tomba di Dante.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Prenotazione obbligatoria.
La visita sarà effettuata in esterni rispettando i protocolli COVID-19 e con l’ausilio di radioguide per il mantenimento del distanziamento sociale.
Costo: 12 Euro a persona, gratuito per bambini fino a 10 anni accompagnati da un adulto (ad eccezione del noleggio della radioguida). La quota include la visita con guida abilitata e il noleggio della radioguida (oltre i 10 partecipanti).
Per informazioni: cell. 338.8246038 - czama@libero.it
In caso di maltempo, previa comunicazione, la visita sarà annullata e si potrà partecipare in altra data.
Ai partecipanti è richiesto di arrivare al luogo dell'appuntamento 10 minuti prima dell'inizio per la consegna delle radioguide e le informazioni organizzative di sicurezza.
Con l'acquisto del biglietto i partecipanti acconsentono a ricevere un'email con i dettagli organizzativi.
A cura di Cristiana Zama, guida turistica abilitata
in collaborazione con Il Cammino di Dante
Iniziativa promossa con il Patrocinio del Comune di Ravenna - Assessorato al Turismo.
Un ringraziamento a Giampaolo Solitro per il photo editing.