L'arte naif come iconografia vodù
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L’arte naif è la spontanea espressione e rappresentazione del mondo visto con occhi ingenui e tratti infantili. Ad Haiti questa pittura descrive iconograficamente la religione vodù, in quanto luogo del continente americano in cui la deportazione di decine di migliaia di schiavi neri ha portato i misteri dell’animismo africano.
Il laboratorio è composto da tre incontri e prevede la creazione di un'opera muraria collettiva che verrà realizzata nel cortile del Mudec.
Programma:
11/09 Breve lezione di storia: la tratta degli schiavi, la nascita di una nuova lingua coloniale (il creolo), la rivoluzione dei giacobini neri, la liturgia del rito vodù, i simboli e la trance. Ascolto di musiche haitiane (sacre, tribali, popolari) e preparazione del muro sul quale verranno dipinti i personaggi del pantheon vodù
18/09 Breve approccio danzato su musiche da cerimonia ed espressione primitiva per preparare il corpo e la mente alla pittura. Scelta di un Loa (spirito guida) tra i molti da rappresentare pittoricamente, divisione degli spazi ed iconografia dell’evento
25/09 Ultimazione della pittura, ornamenti e decorazioni finali