L'Arte di Raccontare - ABITARE LO SPAZIO
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Racconti, fiabe e filastrocche aiutano bambini e ragazzi a trovare un significato al loro stare nel mondo, mediante i differenti dispositivi narrativi.
La narrazione è la modalità conoscitiva per eccellenza poiché fornisce degli strumenti di lettura della realtà, rivelandosi fondamentale per l’atto di costruzione di significato.
Il webinar è rivolto ad educatori, insegnanti, psicologi, genitori e chiunque sia interessato a sperimentare l’arteterapia nell’ambito della relazione con gli altri.
// CONTENUTO
In questo incontro discuteremo dell’importanza del proporre e condividere le fiabe e i racconti ai bambini. I conduttori aiuteranno i partecipanti a sperimentare due elementi fondamentali per la narrazione delle fiabe: voce e corpo.
In linea con il nostro modus operandi Modello Botteghe d’Arte, sarà importante il coinvolgimento e la presenza attiva dei partecipanti al webinar, che sarà composto da una prima parte teorica, seguita da un laboratorio pratico.
// CONDUTTORI
- Valeria Perrucci
- Andrea Mittero
L' incontro sarà tenuto da arteterapeuti esperti, docenti della Scuola MBA, che da diversi anni conducono per la Cooperativa Arti e Pensieri laboratori artistici per adulti e bambini, promuovendo l’arte come strumento di cura in ambito educativo.
// MATERIALE OCCORRENTE
Basta la tua presenza!
// COOPERATIVA ARTI E PENSIERI
Arti e Pensieri Cooperativa Sociale Onlus gestisce da anni e con crescente successo la Scuola di Artiterapie MBA Modello Botteghe d’Arte, istituita all’interno della struttura dell'azienda ospedaliera ASST Niguarda di Milano, al fine di formare figure professionali qualificate nel campo delle artiterapie.
Al contempo promuove e gestisce servizi di arteterapia, di formazione e servizi culturali in ambito psicosociale, sociosanitario ed educativo.
// CONTATTI
E-Mail: info@artiepensiericoop.org
E-Mail: scuola.mba@artiepensiericoop.org
Sito: www.artiepensiericoop.org
FB: artiepensiericoop
IG: artiepensiericoop