Pannello azioni
L'Arte della Luce
L’arte in tutte le sue forme e in tutte le sue epoche, ha potuto sempre vantare del supporto della luce.
Quando e dove
Data e ora
Località
Via Cervino, 26 26 Via Cervino 10155 Torino Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Mi illumino di immenso, scriveva il sommo poeta Ungaretti. La luce e l’arte hanno un legame atavico, indissolubile e complementare. L’arte in tutte le sue forme e in tutte le sue epoche, ha potuto sempre vantare del supporto della luce, e oggi più che mai, in luoghi come musei e gallerie, la luce è spesso il 50% dell’opera.
La luce dunque, può determinare il successo o il fallimento di qualsiasi creazione: l’obiettivo principale di un architetto o lighting designer, che oggi cura il percorso di una mostra, è soprattutto quello di regalare al visitatore la corretta percezione dell’opera d’arte.
Ogni progetto di illuminazione in ambito museale però, deve misurarsi con esigenze e vincoli che appaiono spesso in contrapposizione: da una parte la necessità di garantire una corretta visione e fruizione delle opere d’arte, dall’altra i limiti imposti dalla Soprintendenza dei beni culturali sulla fotosensibilità dei vari materiali alla luce.
Di questo e altro parleremo con gli attori principali del mercato dell’arte: il Prof. Edoardo Di Mauro Direttore Artistico del Museo d’Arte Urbana e Direttore dell' Accademia Albertina di Torino; l'Arch. Diego Giachello, fondatore di Officine delle Idee e noto curatore di diversi percorsi museali in prestigiosi palazzi reali, musei e gallerie sul panorama nazionale e internazionale e Angelo Barile artista contemporaneo, insieme all'Arch. Andrea Terreno e Boris D'Angelo esperti illuminotecnici di Helitec srl presso la sede Esperienza in Luce di Via Cervino 26 a Torino, per illuminarvi d’immenso, di arte e di bellezza.
A seguire, aperitivo offerto da Helitec srl - Esperienza in Luce.
Evento per Architetti - Imprenditori Edili - Investitori nel mondo dell'Arte. L'organizzatore si riserva di poter annullare la registrazione qualora il richiedente non dovesse appartenere alle categorie sopra menzionate.