Pannello azioni
L'Archivio delle Storie
L' ARCHIVIO DELLE STORIE è un progetto del Circolo culturale Guglielmo Ghislandi per valorizzare le storie
Quando e dove
Data e ora
lun 27 feb 2023 20:30 - lun 27 mar 2023 22:00 CET
Località
Archivio storico "Riccio Vangelisti" - Circolo culturale Ghislandi Via Santo Stefano, 2 25040 Cividate Camuno (BS) Italy
Informazioni sull'evento
L'ARCHIVIO DELLE STORIE è un progetto del Circolo culturale Guglielmo Ghislandi per valorizzare le storie e la documentazioni dei fondi d'archivio, attraverso il coinvolgimento di ricercatori, appassionati simpatizzanti, e lettori per dar vita ai fondi documentari e le alle microstorie nel quadro della Storia con la S maiuscola. Presupposto di questa iniziativa è la ricchezza del passato del nostro paese e della sua tradizione culturale in cui i presidi della cultura, biblioteche e archivi storici, possiedono patrimoni rilevanti dal punto di vista informativo e storico.
- Lunedì 27 febbraio alle ore 20.30/22 Danilo Fedriga presenta "Dalla steppa russa ai lager nazisti ". Danilo Fedriga presenta l'esperienza di suo padre. Andrea Rico Fedriga nacque a Malegno nel 1922 e a soli 18 anni entrò nella 50ª Compagnia, Battaglione Edolo, 5^ Reggimento Alpini. Combatté nella durissima campagna di Russia ed infine fu internato in un lager presso Berlino.
- Lunedì 6 marzo alle ore 20.30/22 Sara Brizzi presenta "Carlotta. Streghe, fantasmi e luoghi misteriosi in Valle Camonica" Carlotta trascorre l'estate del 1994 in montagna, sull'Altopiano del Sole, dove si avvicina ad una dimensione di vita semplice e genuina, fatta di tradizioni e credenze ancora vive nella gente del posto. E in questo ambiente che Carlotta scopre il suo dono: poter vedere, sentire e toccare persone provenienti da un passato lontano.
- Lunedì 13 marzo alle ore 20.30/22 Franco Michieli presenta "L'abbraccio selvatico delle Alpi" Una traversata alpinistica sotto il sole e le stelle, dall'adolescenza verso l'ignoto 81 giorni, circa 2.000 Km, 219.000 metri di dislivelli, 25 cime tra le più significative della catena delle Alpi; gran parte dei pernottamenti bivaccando all’aperto o sotto ripari di fortuna. Un viaggio alpinistico, un’avventura tra amici, tante domande, tante scoperte, per immergersi nella natura completamente.
- Lunedì 20 marzo alle ore 20.30/22 Gaudenzio Ragazzi presenta "La danza delle origini. Corpo, gesti e suoni della Preistoria" Un approccio iconografico Grazie all’Archeologia del Sapere, aspetti della tradizione occidentale che si sono conservati fino al tempo presente, i rituali, le cerimonie religiose, i simboli, conservano ancora la loro matrice arcaica e possono essere il punto di partenza per la comprensione del passato, anche di quello più remoto.
- Lunedì 27 marzo alle ore 20.30/22 Andrea Cominini presenta "PETER CHURCHILL" The forgotten novels of a british secret agent (I romanzi dimenticati di un agente segreto britannico) Peter Churchill fu un agente SOE e operò in Francia durante la seconda guerra mondiale. Svolse tre missioni, trascorrendo 225 giorni in territorio nemico. Una volta catturato, trascorse più di due anni in cattività. Dopo la guerra scrisse quattro romanzi basati sulle sue esperienze in tempo di guerra.