L'Aquila - Re-Think Timber | Tra sicurezza e comfort abitativo
Informazioni sull'evento
Descrizione
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
evento formativo organizzato da Federlegno Arredo Eventi
promosso da Federlegno Arredo
segreteria tecnica EdicomEventi
in collaborazione con ANTIAL (Associazione Nazionale Tecnologi, Architetti e Ingegneri del Legno)
Evento all'interno della Piattaforma Nazionale per la qualità e sostenibilità in edilizia.
Con il patrocinio di
Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima
ARCA
CREDITI FORMATIVI
ARCHITETTI: 3 CFP accreditato CNAPPC
INGEGNERI: richiesta inviata
Prosegue il tour formativo di Assolegno 2019 dedicato ad informare e promuovere su tutto il territorio nazionale le soluzioni ingegneristiche in legno. I convegni toccheranno i luoghi che nel corso degli ultimi 30 anni sono stati colpiti da eventi sismici.
Il terremoto dell'Aquila del 2009 consiste in una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre 2008 e
terminati nel 2012, con epicentri nell'intera area della città, della conca aquilana e di parte della provincia
dell'Aquila (bassa Valle dell'Aterno, Monti della Laga e Monti dell'Alto Aterno). La scossa principale,
verificatasi il 6 aprile 2009 alle ore 3:32, ha avuto una magnitudo momento (MMS) pari a 6.3 (5.8 o 5.9
sulla scala della magnitudo locale).
15.00 Registrazione partecipanti
15.15 Saluti e introduzione ai lavori
Stefano Berti – CNR IVALSA
15.30 Italia e Europa: quadro normativo attuale e futuro
Ing. Maurizio Follesa
16.30 NTC2018: La progettazione degli edifici per le azioni sismiche
Prof. Massimo Fragiacomo – Università dell’Aquila
17.30 Tra tecnologia e ingegneria: i controlli di accettazione
Dott. Marco Luchetti
18.30 Open questions