L'applicazione della blockchain nella filiera dei prodotti e dei rifiuti
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
DI COSA SI TRATTA?
La Conferenza annuale di Replace Italia, giunta ormai alla terza edizione, quest’anno si incentrerà sul tema della Blockchain.
L’evento ha il proposito di trattare, in particolare, la sempre più intensa sinergia tra il mondo della tecnologia peer to peer della Blockchain e quello delle filiere dei prodotti e dei rifiuti, quale strumento di efficientamento nonché di garanzia di provenienza e destinazione degli stessi, in ottica di circular economy e in un contesto, quello dell’Industria 4.0., sempre più automatizzato, interconnesso e digitalizzato.
DOVE E QUANDO?
La Conferenza, organizzata in modalità webinar attraverso la piattaforma GoToMeeting, si articolerà in tre tavole rotonde.
La prima tavola rotonda, che si terrà il 14 ottobre 2020, ore 18.30, dal titolo “Il sistema tecnologico Blockchain”, si occuperà di fornire allo spettatore una panoramica circa la tecnologia Blockchain da un punto di vista informatico per poi passare alla descrizione dello stato attuale della normativa sul tema e alle sue prospettive applicative.
La seconda e la terza tavola, che si terranno il 21 e il 28 ottobre 2020, ore 18.30, si intitoleranno “La Block-supply-chain per i prodotti” e “La Blockchain nella filiera dei rifiuti”. Tali incontri si concentreranno sulla presentazione di casi pratici ed esperienze reali di applicazione della Blockchain da parte di Aziende ed Enti pubblici.
COME PARTECIPARE?
Sarà possibile iscriversi mediante l'opzione "Registrati" dell'evento e seguire il link https://www.gotomeet.me/replaceitalia/i_tavola_14102020_bcrifiutieprodotti per accedere alla piattaforma GoToMeeting.
CHI INTERVERRA'?
Parteciperanno alla Conferenza 11 relatori provenienti da Aziende, Università, Società di consulenza ed Enti pubblici.
CHI PATROCINA L'EVENTO?
L'evento è patrocinato dalla Citta Metropolitana di Firenze, dal Distretto Leo 108 LA Toscana e dal Distretto Lions 108 LA Toscana